Dopo i diversi e disastrosi eventi sismici che hanno sconvolto il Centro Italia, Ikea ha deciso di dare una mano: il colosso svedese dell’arredamento fai-da-te ha regalato infatti al paesino di Crognaleto, in provincia di Teramo, in Abruzzo, una scuola per i bambini terremotati.
Inaugurata lo scorso 30 maggio, la “Alfredo Quaranta“, questo il nome dato alla struttura, è stata costruita in soli 45 giorni: fino a poco tempo fa in quella zona del Parco Nazionale del Gran Sasso non si trovavano altro che case diroccate e macerie.
La scuola è stata edificata con legno e materiali leggeri, colorata, essenziale ma comunque fornita di tutto il necessario per la didattica. Alla cerimonia, che ha visto la partecipazione delle autorità locali, di Maria Elena Boschi e dell’amministratore generale di Ikea Italia, hanno preso parte anche i 60 bambini che presto “vivranno” la nuova scuola e l’intera popolazione di Crognaleto.
Che questa nuova struttura sia solo il punto di partenza per un futuro migliore, parola di Ikea.