Il 2015 sarà l’anno in cui dovranno essere prese importanti decisioni internazionali nel settore della cooperazione allo sviluppo, l’anno in cui si svolgeranno importanti eventi internazionali come Expo 2015, l’anno in cui presentare i risultati della politica di sviluppo dell’Unione europea e l’ultimo per poter conseguire gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OSM). Da un sondaggio condotto da Eurobarometro nel 2013 emerge che l’83% dei cittadini europei crede che aiutare le persone nei Paesi in via di Sviluppo (PvS) sia importante e necessario; il 44% degli europei non è a conoscenza delle attività del proprio Stato nei PvS e il 53% di quelle dell’UE e che solo il 6% dei cittadini europei sa cosa sono gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals). Per questi motivi la Commissione europea ha proclamato, con la Decisione UE n. 472/2014 del 16/04/2014, il 2015 “Anno europeo per lo Sviluppo”.
Ogni mese sarà dedicato ad una specifica tematica:
Gennaio: l’Europa nel mondo
Febbraio: educazione
Marzo: donne e ragazze
Aprile: salute
Maggio: pace e sicurezza
Giugno: sostenibilità ambientale, lavoro e impresa
Luglio: bambini e giovani
Agosto: aiuti umanitari
Settembre: popolazione e migrazione
Ottobre: sicurezza alimentare
Novembre: Obiettivi di Sviluppo del Millennio
Dicembre: Diritti umani
Nell’ambito di tali tematiche saranno organizzate campagne di comunicazione, conferenze, eventi e iniziative per promuovere la partecipazione attiva e il dibattito, saranno effettuati studi e indagini e ne saranno diffusi i risultati, saranno promosse attività negli Stati membri incentrate sull’educazione allo sviluppo, sullo scambio di informazioni e sulla condivisione di esperienze e di buone prassi tra le organizzazioni.
Tutti gli attori che operano in questo settore, siano essi organizzazioni o privati cittadini, sono invitati a partecipare ad unirsi gruppo capacity4dev.eu e a contribuire al dibattito e mantenendosi aggiornati sulle novità.
Per presentare proposte scrivere a EuropeAid-EYD@ec.europa.eu