Il 54% degli americani farà la maggior parte degli acquisti online durante le vacanze di Natale. A dirlo è l’Holiday Outlook 2019 di PwC che ha studiato i comportamenti e le intenzioni d’acquisto di 2.017 consumatori statunitensi per la stagione natalizia.
I consumatori quest’anno sono ottimisti riguardo allo shopping natalizio: l’86% dichiara che spenderà la stessa cifra o di più rispetto al 2018. In media, spenderanno $1.284 in regali, viaggi e intrattenimento, con un leggero aumento del 2,7% rispetto allo scorso anno.
Tra i più spendenti: i viaggiatori, i laureati e i telelavoratori. Circa la metà dei giovani Millennial (tra i 24 e i 27 anni) spenderà più in questo periodo festivo in confronto allo scorso anno e rispetto al 33% dei consumatori complessivi.
Erika Andreetta, Consumer Markets Consulting Leader di PwC Italia spiega: “Solo pochi anni fa, il Black Friday ha avuto l’aura di un evento FOMO, acronimo di Fear of Missing Out, ovvero fenomeno o da cui si ha l’ansia di essere “tagliati fuori. Questo emerge chiaramente dai trend che abbiamo osservato durante i cinque anni in cui abbiamo esaminato le abitudini di shopping dei consumatori durante le vacanze. Ora sembra più simbolico che significativo nel pantheon delle festività. Dobbiamo osservare con attenzione i trend del mercato US, soprattutto relativamente ai Millennial che, seppur in misura minore, si rifletteranno anche sugli acquisti nel nostro Paese”.