E-commerce made in Africa: il Boom Nigeriano

Strano ma vero, il settore retail nigeriano sta da tempo crescendo a livelli neppure ipotizzabili solo pochi anni fa. Su tutti, il settore che più stupisce per sviluppo è sicuramente l’e-commerce: gli acquisti online hanno infatti raggiunto i $380 milioni nel 2011 e gli analisti prevedono che possano salire fino a $920 milioni entro il 2014.

Un boom, quello dell’e-commerce, dovuto principalmente alla grande espansione della banda larga e alla sempre più capillare diffusione di smartphone e tablet sul territorio, elementi accompagnati da una quasi totale assenza di tasse sulle importazioni di beni di consumo. Entro il 2018, il governo pianifica di incrementare dell’80% il tasso di penetrazione della banda larga, fattore che incrementerà ancor più sensibilmente la dimensione del mercato. Ciò presupposto, gli esperti ritengono che la Nigeria possa presto sorpassare nei ricavi da e-commerce un paese come il Sud Africa, assai penalizzato dal canto suo dalle alte tasse sulle importazioni che impediscono ai consumatori di sfruttare appieno i prezzi competitivi dei beni prodotti all’estero. Con una popolazione di 160 milioni e standard di vita in continua crescita, la Nigeria è ben posizionata per diventare la stella del retail sub-sahariano.