Il diciassettenne Humza Deas è un adolescente temerario, molto popolare su Instagram. Le sue audaci fotografie fanno il giro del mondo e il New York Magazine l’ha definito “il fuorilegge di Instagram”. La sua specialità è oltrepassare zone con divieto d’accesso e scattare fotografie che lasciano senza fiato. Il giovane Deas, esplora gli spazi proibiti di Manhattan, passeggia sui cornicioni dei grattacieli di New York e scatta foto da altezze vertiginose. Humza ha quasi 30.000 seguaci su Instagram, impazienti di commentare le sue imprese. Eppure Deas pare non essere l’unico. Esiste, infatti, una comunità pronta a sfidare i grattacieli di New York. Come tutti i ribelli, Deas ha anche dei guai con la legge. E’ sotto il mirino dei poliziotti per aver sostituito la bandiera americana del ponte di Brooklyn, con una bandiera bianca. Lui nega di essere l’autore del gesto, ma è difficile credergli, poiché le sue bravate sono ostentate sui social.
Humza rischia la vita, ma continua a scattare e condividere il suo punto di vista, diventando il nuovo fenomeno da seguire nel mondo social. Che sarebbe diventato il nuovo mito delle reti sociali era prevedibile, poiché tutto ciò che è rischioso, genera fascino. D’altronde le imprese “fuorilegge” come la street jump o il writing, non finiranno mai di stupire, e l’attento Deas, sembra averlo capito.