Ecco come gli stranieri guardano al cibo made in Italy. Sono delizie che spesso noi diamo quasi per scontate, mentre tutto il mondo invidia il nostro gusto, le nostre invenzioni culinarie, le nostre combinazioni di colori e sapori. Spesso all’estero commettono degli errori per noi decisamente imperdonabili, così riviste americane devono stilare un “galateo” dell’uso e del consumo corretto del cibo italico. Ecco ciò che sorprende di più gli stranieri e i consigli che all’estero danno per “mangiare come un vero italiano”.
1. Il gelato nel caffè
È come mettere nel caffè crema e zucchero, ma è molto più buono. Questo bel caffè si chiama affogato.
Flickr: Breville USA
2. Preparare pasta fresca non è solo per occasioni speciali
È uno stile di vita.
Photo credit: jlastras / Foter / CC BY
3. Hanno inventato la Burrata
È come una mozzarella di bufala, solo molto più buona perché cremosa.
Flickr: fred_v
4. L’olio d’oliva scorre nelle loro vene
In media un Italiano consuma circa 14 litri d’olio d’oliva per anno.
Flickr: Smabs Sputzer
5. Non usano il Parmigiano liofilizzato
Usano il vero Parmigiano e lo fanno in queste forme enormi.
Flickr: ejgrubbs
6. Usano bene anche gli avanzi del risotto
Ne fanno delle palline, condite con il ragù, cotte e fritte. Si chiamano arancini e sono quasi più buoni del risotto.
Flickr: stu_spivack
7. Spendere 3-4 ore per fare il ragù è un modo rispettabile di usare il tempo
Flickr: stuandgravy
8. Tutte le pizze sono personali
Flickr: John S Y Lee
9. Avere in un pasto diverse portate è la norma
Perché avere solo una portata quando se ne possono avere 3? Gli Italiani sono famosi per i loro lunghi ed elaborati pasti che consistono in aperitivo, antipasto, primo, secondo, formaggi, insalata, dessert, caffè e digestivo. Certo, servono occasioni speciali e deve essere provato almento una volta nella vita.
Flickr: ReneWendt
10. Il loro vino scorre come il Mississippi
Visto che l’Italia è il produttore numero uno di vini, è naturale che gli Italiani non ne siano avari.
Photo credit: avlxyz / Foter / CC BY-SA
11. In Italia è normale che le persone cerchino di farvi mangiare moltissimo
È un modo di esprimere cortesia, ma si deve sempre rispondere di sì. Non per essere educati, ma perché se si rifiuta, perderemmo il migliore pasto della nostra vita.
Flickr: paulfrizzank5
12. Gelato!
Si tratta di una storia lunga decenni, e non stupisce il fatto che il gelato italiano sia creato in maniera magistrale.
Flickr: Bruce Stokes
13. Capiscono la grandezza dei carciofi
Non solo li friggono in modo incredibile, ma li usano anche per fare il liquore Cynar, digestivo del gruppo Campari.
Flickr: kommik
14. La colazione
Gli Italiani non mangiano molto a colazione. Solitamente un semplice cappuccino con un dolce o solo un caffè. In Italia sembra veramente strano mangiare uova con bacon o dei toast.
Flickr: maywong_photos
15. Mangiare è un hobby nazionale
Non il calcio, non lo shopping, ma il cibo. Ogni città, ogni regione, ogni tradizione, ogni orario ha il suo cibo correlato. Una vera e propria religione.
Flickr: captjoe06
Photo credit: Kelly Hau Photography / Foter / CC BY