Imparare l’Inglese Lontano dai Banchi: Oggi è a Portata di un Click

“Bisogna conoscere l’inglese come l’italiano. Senza l’inglese non si va più da nessuna parte.” Chi non l’ha mai sentito dire? Professori, genitori, parenti, hanno tartassato le nostre orecchie e menti con questa continua tiritera. Il problema è che spesso, nelle scuole superiori invece di insegnarlo se ne parla soltanto, ovvero lo si impara mnemonicamente solo in virtù del compito in classe e del voto, ignorando che più della regoletta o della vita di Joyce quello che serve è comunicare, fare conversazione e vivere la lingua attraverso lezioni interattive. Onde evitare che si arrivi all’università e tocchi rimboccarsi le maniche da soli, altrimenti si rischia di restare esclusi da un mondo gestito dai cosiddetti “over the top” dove non esiste una seconda possibilità: o sei in o sei out.

Tuttavia l’inglese non è solo quello che abbiamo imparato tra i banchi di scuola, bisogna andare oltre. Quindi mi rivolgo a tutti, anche a coloro che sanno dire soltanto “yes, i can” o “my name is…”: finché c’è vita c’è speranza e se lo diceva Hawking allora questa affermazione non può restarci indifferente. Con un pizzico di curiosità, al giorno d’oggi, tutto è a portata di un click. Siamo nel secolo dei nativi digitali e della cultura convergente; ebbene sfruttiamo queste risorse. Si può imparare la lingua inglese anche lontano dai libri e vicino a un monitor. Con i vostri telefilm preferiti o semplicemente cliccando su video online.

inglese