Sarà svelato a giugno nel corso dell’edizione annuale della World Wide Developers Conference ma la notizia dell’arrivo del nuovo, aggiornato, sistema operativo targato Apple trascina già con sé rumors e indiscrezioni di ogni tipo. Questa volta le aspettative convergono quasi all’unanimità verso un sicuro mutamento, anche piuttosto radicale, nelle funzioni e nell’estetica dei più noti dispositivi della “mela”. E potete scommettere che gli utenti più affezionati si stanno già sfregando le mani.
Già iOs7 aveva costituito un notevole balzo in avanti per i possessori di device Apple. Senza dubbio il look e il design hanno assunto un ruolo preponderante tra gli ingegneri addetti ai lavori, al punto che l’allora responsabile dell’hardware design Jony Ive si è assicurato la promozione a direttore del team design per tutte le funzioni. Probabilmente iOs8 non avrà questo focus sull’estetica, ma una serie di novità e funzioni comunque non trascurabili.
In primo luogo HealthBook, app dedicata al fitness che sfrutterà i co-processori di movimento integrati sugli iPhone 5s in grado di monitorare con elevata precisione lo stato di salute, i passi, il battito cardiaco, ma anche il peso e il regime di attività fisica mantenuto dagli utenti. Da questo punto di vista è innegabile la rincorsa al successo delle più recenti App di tracking dedicate al movimento e alle esercitazioni all’aria aperta, ora presenti di base nel software. Le funzioni che HealthBook è in grado di operare sono ancora più sofisticate: è interessante scoprire che sarà possibile anche misurare la pressione sanguigna, l’idratazione e le ore di sonno. Quello che non sappiamo, almeno fino alla presentazione ufficiale, è come.