Uber vuole rendere la prenotazione di un passaggio più facile per gli indiani. L’azienda, nata a San Francisco nel 2009, ha annunciato il 29 novembre di aver lanciato in India una nuova funzione che consente a chiunque di poter prenotare un taxi senza dover scaricare l’applicazione. Questa nuova funzione è disponibile per tutte le 29 città indiane in cui Uber è attivo. La società ha iniziato a sperimentare questa nuova feature nell’agosto 2016 ed ora è riuscita finalmente ad inaugurarla.
Grazie a questa nuova funzione, gli utenti possono prenotare un taxi visitando il sito web dial.uber.com direttamente dal loro telefono cellulare. Per poter prenotare un passaggio il cliente non ha bisogno di creare un un account, basta che inserisca il proprio numero di cellulare. Il pagamento avviene non attraverso carta di credito ma in contanti al termine della corsa.
Anche se agli occhi di molti questa funzione non sembra essere rivoluzionaria, lo è certamente per gli indiani: i feature phones, i telefoni cellulari che permettono solo la connessione al browser e che non possiedono un app store, sono ancora molto diffusi, a differenza degli smartphone che fanno ancora fatica a prendere piede.
ha detto Apurva Dalal, responsabile degli ingegneri di Uber India in un comunicato stampa.
Anche l’app concorrente di Uber India, Ola, ha introdotto modifiche alla sua piattaforma per diventare sempre più popolare ed utile: agli inizi di ottobre, infatti, Ola ha reso disponibile la prenotazione di un taxi attraverso messaggio di testo.
La nuova mossa di Uber mira quindi ad espandere la popolarità del suo servizio, ancora secondo in India con 29 città, molto meno delle 100 invece “possedute” da Ola.