L’indice di fiducia degli investitori tedeschi (ZEW) è calato per il sesto mese consecutivo a 12.1 punti dai 25 punti registrati nel mese di agosto
Cosa significa?
L’indice Zew si trova attualmente ai minimi dal novembre 2014 ed il dato appena uscito non solo rappresenta il sesto calo consecutivo, ma ha sorpreso negativamente gli analisti che invece prevedevano una contrazione del dato più ridotta, a 18.3 punti.
La crescita debole dei Paesi emergenti ed il rallentamento dell’economia cinese inevitabilmente preoccupa e peggiora le aspettative di crescita economica per un Paese, come la Germania, orientato alle esportazioni.
Perchè è importante?
L’indice Zew è un indicatore utilizzato per misurare il livello della fiducia degli investitori istituzionali tedeschi sull’economia. Il valore soglia è 0, valori positivi indicano un certo ottimismo mentre valori negativi il pessimismo.
Dati inferiori alle attese sono generalmente accolti negativamente dai mercati finanziari e creano le condizioni per un indebolimento della moneta europea.
“Questo post è stato realizzato dalla Redazione di AdviseOnly, un sito gratuito che aiuta i risparmiatori a capire e a decidere come investire. In AdviseOnly trovi l’esperienza di professionisti del settore e oltre ventimila utenti registrati.”