In Russia ultimamente “i soldi dei padri ricadono sui figli”. Su Smartweek avevamo già analizzato i 10 oligarchi più ricchi di Russia. I giovanissimi rampolli degli oligarchi russi posseggono già una fortuna miliardaria. In più li attende un’eredità da capogiro: all’apice c’è la bellissima Viktoria Mikhelson, figlia di Leonid, presidente di Novatek, compagnia di gas, terzo uomo più ricco della Russia. Suo padre le ha “donato” 13,74 miliardi per aiutarla a costruire la Fondazione d’Arte dell’azienda. Yusuf Alekperov, invece, è figlio di Vagit, presidente della più grande azienda petrolifera russa e seconda al mondo per numero di riserve: la LUKoil. Polina Galitskaya è la giovanissima socialite e figlia di Sergei Galitsky CEO di Magnit, la più grande catena di supermercati in Russia. Irina e Aleksander sono i figli di Viktor Vekselberg, nato in Ucraina da una famiglia nomade è il terzo uomo più ricco di Russia e ha costruito il suo impero su Renova, un conglomerato di aziende. Irina e Aleksander hanno studiato a Yale, ma non erediteranno le 9 uova Fabergé che ha acquistato il padre e che donerà alla Russia. Lora e Ekaterina sono due delle figlie di Mikhail Fridman, grande magnate e secondo uomo più ricco di Russia.
(Infografica) Chi sono I più Ricchi Ereditieri Russi?
