Il sorprendente successo ottenuto dall’iPhone nero lucido di Apple potrebbe portare l’azienda a rivalutare i prossimi modelli di iPhone. Stando ad una ricerca diffusa da Ming-Chi Kuo, analista della KGI Securities, l’azienda statunitense potrebbe dotare i nuovi modelli di iPhone, che saranno lanciati il prossimo anno, di un involucro di vetro, .
Uno dei motivi principali che porterebbe Apple a pensare all’idea di un iPhone “di vetro” sarebbe la preferenza che i consumatori sembrano dimostrare per le finiture lucide, soprattutto in Cina. E sarebbe molto più facile per iPhone produrre un dispositivo che sia lucido grazie alle proprietà intrinseche del vetro piuttosto che rendere lucido l’alluminio (lucidare l’alluminio è l’aspetto che ha reso difficoltoso sostenere la grande richiesta da parte del mercato del modello nero lucido subito dopo la commercializzazione di iPhone 7). Sostituire vetro con alluminio potrebbe velocizzare i processi di produzione ma di certo non si arriverà a produrre iPhone con la stessa facilità con cui viene oggi prodotto un bicchiere di vetro.
Non bisogna inoltre ignorare il fattore fragilità: un iPhone completamente ricoperto di vetro potrebbe innalzare i costi di manutenzione e di garanzia per l’azienda di Cupertino. Per questo “se Apple dovesse veramente considerare la possibilità di utilizzare il vetro, probabilmente verrà utilizzato un involucro di vetro 2.5D che, stando ai test di caduta fatti, ha dimostrato di essere il più resistente” scrive Kuo.
Apple, suggerisce Kuo, probabilmente utilizzerà un telaio in acciaio inossidabile per unire vetro ad altre componenti. Cosa curiosa perché la Mela di Cupertino attualmente non utilizza parti in acciaio inossidabile per i suoi iPhone, cosa che invece fa per diversi modelli high-end di Apple Watch.
L’azienda potrebbe introdurre, di conseguenza, una differenziazione interna alla categoria iPhone, distinguendo gli smartphone di fascia alta, prodotti con materiali in acciaio inox, dagli altri. Kuo prevede anche che sarà Foxconn “l’unico assemblatore” del modello high-end del celebre smartphone. Corning si occuperà della produzione degli schermi e le aziende Lens Technology e Biel Crystal si occuperanno invece della fabbricazione dell’involucro di vetro.
Apple, però, non sarebbe l’unica azienda che sta pensando al vetro per costruire un nuovo smartphone. Stando alla nota di Kuo, ci sarebbero altre aziende di telefonia che potrebbero addirittura battere Apple sul tempo lanciando smartphone con involucri di vetro o finiture lucide in metallo prima che lo faccia l’azienda statunitense.
In ultima analisi, gli analisti della KGI Securities si reputano ottimisti: gli ordini di iPhone potrebbero aumentare il prossimo autunno grazie al rinnovato look e agli aggiornamenti di sistema.