Quarto ed ultimo appuntamento con IRTA, società che crea prodotti multimediali ed applicazioni interattive per dispositivi mobili, tramite tecniche avanzate di slow motion tracking. In questa intervista, Alessio Bandera (tra i fondatori di IRTA), rivela a Smartweek i progetti futuri che lui e il suo team stanno seguendo in questo momento.
Alessio, a cosa state lavorando?
Irta srl sta sviluppando in collaborazione con la Facoltà di ingegneria dell’Informazione, Informatica e Statistica de La Sapienza di Roma un’applicazione, Time Twister, per mondo Apple (inizialmente per Mac, poi disponibile anche per Ipad e Iphone) che permette di impostare wallpapers registrati con la strumentazione di Irta ( e quindi reali e non costruiti al pc) come sfondi e screensaver del dispositivo. Si pensi ad una splendida cascata il cui flusso d’acqua risulta estremamente rallentato e dolce, o al mare sugli scogli. Si tratta della natura fatta oggetto di wallpapers e portata sui nostri dispositivi.
L’applicazione è vostra o vi è stata commissionata da Apple? Quanti saranno gli sfondi?
l’applicazione è nostra non commissionata da apple. ci saranno circa 4/5 sfondi gratuiti con l’applicazione (anch’essa gratuita) e altri disponibili per l’acquisto.
Per quali dispositivi sarà disponibile l’applicazione?
In prima battura per labtop e fissi Mac usciti dopo il 2011, fra qualche mese l’app sarà disponibile anche per Iphone-Ipad.