L’Isis Dietro l’Attacco di Capodanno in Turchia, Chiuse Tokyo e Wall Street

turchia-capodanno-isis

Nella notte di Capodanno, una sparatoria avvenuta in una nota discoteca di Istanbul ha provocato la morte 39 persone. Oggi debutta in Borsa il titolo Banco BPM, frutto della fusione tra Banco Popolare e BPM.

Nel mondo

Terrore in Turchia nella notte di Capodanno: in una sparatoria avvenuta in una nota discoteca di Istanbul sono morte 39 persone e 69 sono rimaste ferite. L’attentato è stato appena rivendicato dall’Isis (Ansa).

La risposta dell’amministrazione Obama agli hackeraggi russi durante le presidenziali potrebbe essere stata “sproporzionata”. Lo ha detto Sean Spicer, futuro portavoce di Donald Trump alla Casa Bianca, sostenendo che dopo un hackeraggio cinese del 2015 “non fu presa alcuna decisione pubblica” (Ansa).

In Italia

Una scossa di terremoto di magnitudo 4,1 e’ stata registrata alle 3,36 in provincia di Perugia.  L’epicentro e’ stato localizzato a nord di Spoleto, ad una profondità di 8 chilometri (Ansa).

Dal primo gennaio 2017 scatta consueto adeguamento biennale delle sanzioni amministrative comminate per le violazioni delle norme che regolano la circolazione stradale, ma l’aumento è di appena lo 0,1%.

Da ieri l’Italia ha assunto la presidenza del G7 ed è entrata come membro non permanente nel Consiglio di Sicurezza dell’ONU.

Accadde oggi

Nel 1882 il magnate John Rockefeller fonda (dalla fusione delle sue precedenti società) il gruppo petrolifero “Standard Oil“, da cui nasceranno successivamente le attuali BP e la ExxonMobil.

Economia e mercati

Le aspettative di volatilità sui mercati azionari europei hanno registrato un balzo in alto nell’ultima settimana del 2016. Il VStoxx Index, scrive Bloomberg, ha segnato il rialzo più significativo da inizio novembre la scorsa settimana e il maggiore aumento nell’ultima settimana dell’anno dal 2010. Gli eventi che nel 2017 potrebbero innervosire i mercati includono le elezioni in Francia e in Germania e le negoziazioni su Brexit.

L’euro compie 15 anni.

Piazza Affari ha chiuso il 2016 in profondo rosso: l’indice Ftse Allshare ha perso il 9,9%, mentre il Ftsemib ha ceduto il 10,2%. Il titolo migliore del listino, tra le 40 “blue chips”, è stato STM con un balzo del 70,99%, seguito da Tenaris con il 54,5%, Buzzi Unicem (+37,4%) e Cnh Industrial (+29,6%).La maglia nera è andata alle banche, prima tra tutte MPS che ha perso in un anno circa l’88% (il titolo è sospeso dal 23 dicembre). Male anche Banco Popolare (-75,79%), Banca Popolare di Milano (-60.82%), Ubi (-58,26%) e UniCredit (-46,99%).

Il secondario italiano ha chiuso in calo l’ultima seduta dell’anno, ma nell’intero 2016 ha registrato il primo rialzo annuo dei rendimenti dalla crisi del debito della zona euro del 2011. Nel dettaglio, il rendimento del decennale di riferimento italiano ha segnato un rialzo su anno di una ventina di centesimi (Reuters).

La Borsa di Tokyo resterà chiusa per festività oggi e domani, mentre oggi sono fermi gran parte dei mercati dell’area Asia-Pacifico, come pure Wall Street.

Debutta oggi in Borsa il Banco Bpm, terzo istituto italiano nato dalla fusione tra Banco Popolare e Bpm

Occhio al dato

In Italia occhio al PMI manifatturiero di dicembre.

Il Ministero dei Trasporti pubblica i dati sul settore auto a dicembre.

Dal Tesoro, atteso il fabbisogno statale a dicembre.

L’indice PMI manifatturiero di dicembre arriva anche in Francia, Germania, Grecia, Spagna e a livello di zona euro.