Quanto sareste disposti a spendere per farvi dire esattamente come sfruttare al meglio le vostre energie? Quelli della Jawbone, società di San Francisco specializzata in nuove tecnologie a misura d’uomo, azzardano 129.99€. Questo è infatti il prezzo del nuovo Jawbone Up, il braccialetto dalle mille e una funzioni che dal 2010 fronteggia, sul mercato degli articoli fitness and healthy, competitors come Adidas e Nike. Come ha fatto l’apparentemente semplice braccialetto di un’azienda che mai prima di questo prodotto si era affacciata sul mondo della health-care, a conquistare tanti consensi? La risposta viene direttamente da Up: un mix di target, completezza, precisione e semplicità.
Target – A differenza dei rivali, nonostante le apparenze, il cliente di riferimento di Up non è il “malato di benessere” tutto palestra e integratori, bensì la persona normale che nonostante passi la giornata seduta in ufficio vuole mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato. Up permette al suo user di monitorare la propria attività fisica consultando un’applicazione sul cellulare: tiene conto di quanto cammini e quanto stai seduto alla scrivania, ha uno spazio dedicato alla registrazione dell’umore e uno dove inserire tutto ciò che si mangia e si beve durante la giornata.