Jimmy il robot fai da te è ormai realtà. Il primo automa che gli utenti potranno assemblare in base alle proprie esigenze ottenendo pezzi da stampanti 3D è stato presentato da Intel durante la Code Conference di Rancho Palos Verdes in California. Il robot sa fare tutto, si muove, cammina, parla ed entro la fine dell’anno sarà sul mercato alla modica cifra di 1600 dollari. “E’ un progetto di ricerca costoso, ma Intel punta a renderne disponibili dei cloni un po’ meno avanzati e che si possano montare – come fossero dei mobili Ikea – assemblando per lo più pezzi ottenuti da stampanti 3D e altre componenti che non possono essere stampate (in primis il processore) fornite nel kit” ha spiegato il numero uno di Interl Brian Krzanich.
Il robot può essere programmato per soddisfare gli scopi più diversi del suo utilizzatore: cantare, tradurre idiomi, inviare tweet, portare oggetti. Tutti compiti che possono essere poi condivisi con altri utenti attraverso un meccanismo simile a quello delle applicazioni che si scaricano sugli smartphone. Intel auspica tra l’altro di poter abbassare il prezzo del kit per il robot a mille dollari entro cinque anni.