È perfettamente legale nonostante contenga cannabinoidi. Del THC (il principio attivo della marijuana che crea effetti psicotropi) infatti non vi è nessuna traccia.
KanaVape è la prima sigaretta elettronica alla cannabis e oggi fa il suo debutto nel mercato britannico (due giorni fa, invece, è stata immessa in quello francese). KanaVape contiene cannabidiolo – conosciuto anche come CBD; si tratta di un metabolita con effetti sedativi e rilassanti. “Non ha alcun effetto euforico o effetti collaterali negativi” ha detto Anthony Cohen, uno dei quattro inventori di KanaVape al giornale Libèration “Offre solo benefici: è anti-stress e anti-ansia”.
KanaVape produce in proprio la materia prima (che viene coltivata in Francia e in Polonia), cui viene estratto il CBD con un processo CO2, molto simile a quello dell’industria farmaceutica. KanaVape, specificano i creatori, non è assolutamente illegale: nasce con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto, in primis, a persone malate. Del resto, KanaVape non è il primo prodotto in Francia a contenere derivati della cannabis: Sativex per esempio, uno spray per pazienti affetti da sclerosi multipla, è già in commercio dal 2013. Circa l’arrivo di KanaVape in Italia, per ora, nessuna traccia.