La Boeing ha sviluppato un nuovo materiale metallico che unisce solidità e flessibilità e si classifica come il materiale più leggero al mondo. Il prodotto, battezzato microlattice, è 100 volte più leggero del polistirolo ed è composto da tubi vuoti interconnessi.
Sophia Yang, ricercatrice presso gli HRL Laboratories, che ha collaborato con Boeing nella creazione del materiale, ha dichiarato che questa struttura polimerica è costituita da spazi vuoti, cioè aria per il 99,99% del volume totale. La sua struttura è dunque simile a quella di un osso, in cui la parte esterna è rigida ma l’interno è prevalentemente cavo, rendendo il tutto leggero ma allo stesso tempo resistente.
Il materiale è stato realizzato principalmente per l’uso in ingegneria aerospaziale. Gli ingegneri intendono utilizzarlo per gli interni dell’aereo in luoghi come i pannelli laterali, cabine in testa, o aree passerella. Ciò ridurrebbe drasticamente il peso dell’aereo, rendendolo molto più efficiente dal punto di vista del consumo di carburante.