La FED Alza i Tassi, Gentiloni Ottiene la Fiducia Anche in Senato

fed

Nel mondo

La FED non ha deluso le attese, che attendevano solo la conferma, aumentando i tassi di interesse, per la seconda volta in dieci anni, di un quarto di punto (da 0,5 a 0,75%). In vista altri possibili aumenti per il 2017 (Wall Street Journal).

Dopo un primo tentativo di evacuazione, riprende la guerra ad Aleppo: la tregua è poco. Nella notte comunque è stato raggiunto un nuovo accordo per l’evacuazione dei ribelli nella zona occupata (Repubblica). Ansa scrive che i primi feriti sono stati evacuati pochi minuti fa, a breve toccherà ai civili che vogliono partire.

Oltre un miliardo di utenti di Yahoo! a rischio: è stato identificato solo ora un attacco hacker che risale al 2013. Titolo giù del 2% (Repubblica).

In Italia

Fiducia confermata anche dal Senato con 169 voti per il neo Governo Gentiloni, che ha già ricevuto l’approvazione della Camera. Tra i 99 voti contrari figura il M5S, mentre non hanno partecipato i membri di Ala e Lega. Priorità del premier è la riforma della legge elettorale, con l’auspicio di “servire con umiltà il Paese per quanto durerà questa delicata transizione” (ANSA).

Indagato Il Governatore della Campania Vincenzo De Luca per voto di scambio (Repubblica).

La Camera ha approvato definitivamente con 441 voti favorevoli e nessuno contrario il decreto legge che contiene misure urgenti a favore delle popolazioni colpite dal terremoto di quest’estate nel Centro Italia (Ansa).

Prosegue lo “scontro” Fininvest – Vivendi relativo al tentativo della società francese di acquisire Mediaset. Il presidente Fedele Confalonieri ha definito la situazione “dura, ma ci difenderemo dalla scalata di Vivendi“. Posizione condivisa anche da Silvio Berlsuconi, all’indomani della delibera di un aumento di partecipazione di Fininvest nel capitale di Mediaset che passa da 38,26% al 39,78%. Nella giornata di ieri Vivendi ha aumentato la sua partecipazione, portandola al 20%. (ANSA).

L’ISTAT ha pubblicato il rapporto sul benessere equo e sostenibile in Italia. Le rilevazioni mostrano un miglioramento nell’ultimo anno per quanto riguarda lo stato occupazionale e il livello di soddisfazione per la vita (ISTAT).

Accadde oggi

Nel 1961 un tribunale per i crimini di guerra israeliano condanna a morte Adolf Eichmann “per aver spietatamente perseguito lo sterminio degli ebrei” come riporta la sentenzaRimane ad oggi l’unico caso di esecuzione capitale per Israele.

Economia e mercati

Le (possibili) politiche fiscali che il presidente eletto Donald Trump ha promesso di attuare hanno spinto al rialzo l’indicatore di fiducia delle piccole imprese americane: il NFIB Index ha battuto le aspettative del mercato, attenstandosi a quota 98.4 punti.

Tra i migliori Paesi al mondo, le azioni e i bond italiani sono stati i vincitori indiscussi considerata la finestra temporale dal 4 dicembre a oggi, ossia dalla data del referendum costituzionale e dalle dimissioni di Renzi.

Occhio al dato

In Francia, Germania e per l’Eurozona sarà rilasciato il dato relativo al PMI del settore dei servizi, manifatturiero e composito.

In Gran Bretagna avremo indicazioni sulle vendite al dettaglio del mese di novembre.

Negli Stati Uniti giornata ricca di dati, a partire dalle richieste di sussidio, al saldo delle partite correnti, l’inflazione del mese di novembre e il Philadelphia Index relativo al settore manifatturiero.