In Cina si stanno preparando a fronteggiare quel periodo dell’anno che i cinesi chiamano “Chunyun”, che va dal 15 gennaio al 24 febbraio. Quaranta giorni in cui milioni di persone viaggeranno verso casa per vedere la famiglia e festeggiare il 31 gennaio, giorno in cui inizia il nuovo anno cinese. Si stima che circa 3.620.000 viaggi verranno effettuati durante il Chunyun. In questo periodo il sistema ferroviario del Paese viene preso d’assalto, tanto che la principale stazione di Pechino è considerata dai locali come “luogo più frequentato del pianeta”. Per non parlare della viabilità autostradale. Le autorità prevedono infatti lunghe e interminabili code. Per avere un’idea più precisa del caos infernale che attende i cinesi basta dare un’occhiata alla mappa interattiva creata da Baidu (il Google cinese). Grazie all’incrocio dei dati di posizionamento di Baidu Maps, il motore di ricerca rivela quali sono i percorsi di viaggio più frequentati. Come era facile immaginare è Pechino il centro di arrivi e partenze. Inoltre la maggior parte dei flussi di viaggio si snoda dalle coste verso le regioni interne. Un andamento che il Wall Street Journal ha chiamato “migrazione economica“.
La Mappa che Mostra i Viaggi Infernali dei Cinesi
