Ogni giorno ormai sentiamo parlare di terrorismo, Stato Islamico, attentati e delle guerre in Medio Oriente. Gli episodi di terrorismo di matrice islamica che negli ultimi decenni hanno interessato le grandi città occidentali, primo fra tutti l’attentato dell’11 settembre 2001 di New York, hanno generato molta paura nell’opinione pubblica.
Questa paura è il motivo principale per cui ogni giornale, magazine d’informazione o sito web, dedica costantemente degli ampi spazi a notizie sull’argomento. La gente è bombardata da queste informazioni, e in tal modo le sente sempre più vicine a sé, come se il pericolo fosse sempre in agguato dietro ad un angolo. Le conseguenze sono varie, e spaziano dal calo di turismo in destinazioni che prima di essere colpite da attacchi erano molto gettonate (come Parigi o il Mar Rosso) ai crescenti livelli di xenofobia ed intolleranza verso le popolazioni che dal sud del mondo cercano di migrare verso l’Europa.
La migliore arma che si può usare per combattere questi sentimenti di paura e risentimento è l’informazione. A questo proposito un gruppo di programmatori russi ha ideato questa mappa interattiva, che ci permette di avere tutte le informazioni di base sul terrorismo contemporaneo in una maniera molto intuitiva.
Quante vittime ha causato il terrorismo nel mondo? Da dove nasce l’ISIS? Cos’è la strage di Beslan? Quando è iniziato tutto ciò?
Fatevi un giro nel sito ed avrete molte risposte. (Il sito è in russo ma la mappa è completamente in inglese, quindi non fatevi spaventare dalle iniziali descrizioni in cirillico)
Image credit: The daily beast