Cos’è la neutralità della rete? Perché un tema che ha acceso il dibattito interno americano dovrebbe interessare i consumatori europei ed i particolare voi che state leggendo questo articolo sul vostro Pc? Poche settimane fa la Federal Communications Commission (Fcc, l’agenzia governativa per le comunicazioni), ha approvato una proposta intitolata “Proteggere la libertà di Internet”. Questo, che a molti di voi può sembrare il titolo di un post sul blog di Beppe Grillo, è stato il primo passo di quella che sarà una delle maggiori battaglie civili dei prossimi anni.
La Neutralità della Rete
Per neutralità della rete intendiamo la garanzia che il vostro internet provider non faccia differenza, in termini di velocità di connessione, quando vi collegate ad un sito invece che ad un altro e che non interferisca in altre maniere nel modo in cui usate il web, in base ad accordi che ha siglato con alcune società private.
Si potrebbe facilmente sostenere che la neutralità della rete è la pietra angolare di Internet stesso, che tutti i contenuti, senza alcuna differenza di piattaforma sulla quale vengono pubblicati, debbano essere trattati in maniera uguale. Questo vale sia per i piccoli blog e i giornali, ma anche per la crescita delle start-up digitali che possono “sfidare” aziende consolidate, come quando l’appena nata Facebook sostituì MySpace.