Dopo le tappe di Chienes (Bolzano), Bussolengo e Varese, Rubner Haus arriva a Milano, dove si fermerà per due giorni: mercoledì 12 e giovedì 13 marzo, in piazza Leonardo da Vinci, di fronte al Politecnico. Un’esposizione su quattro ruote che offrirà non solo un ampio ventaglio di iniziative, ma anche la consulenza personalizzata e gratuita degli esperti del settore. Inoltre, il programma formativo per i professionisti, grazie alla collaborazione con gli Ordini degli Architetti attivi a livello comunale e regionale, consente di ottenere crediti formativi.
Gli spazi espositivi sono dedicati a due progetti in cui Rubner Haus ha avuto un ruolo di primo piano. Il primo, invita a scoprire la filosofia dell’azienda e il percorso naturale verso la costruzione di una casa in legno: “Prospettive Legno”, è la nuova esposizione permanente inaugurata nella sede di Chienes dell’azienda, e uno spazio del truck offre al pubblico un estratto di questa suggestiva mostra sensoriale. Un altro progetto che ha coinvolto attivamente Rubner Haus, è “Rhome for dencity”, che parteciperà al Solar Decathlon Europe 2014, una competizione internazionale che si svolgerà a Versailles il prossimo giugno. Lo scopo della gara, giunta alla sua decima edizione, è quello di valorizzare i progetti architettonici più meritevoli: i migliori, selezionati a ogni tornata, ottengono una sovvenzione che aiuta i loro autori a realizzare l’abitazione. Per il progetto del team italiano, a cura dell’Università RomaTre e condotto dall’architetto Chiara Tonelli, è stata scelta Rubner Haus che avrà l’onore di trasformare il prototipo abitativo in un vero e proprio edificio.