SMARTUNES #01 by Smartweek on Mixcloud
Inizia oggi SMARTUNES, l’appuntamento musicale di Smartweek.
Ogni lunedí un mix di 10 canzoni per accompagnare la settimana. Su Spotify la playlist, aggiornata settimanalmente, con tutte le canzoni.
Tracklist di SMARTUNES #01:
1) Lovelife – Dying to Start Again (Synth pop)
Traccia numero 4 dell’EP Stateless.
I Lovelife, anche conosciuti come LVLF, cominciano la loro storia a Londra come duo synth-pop, dopo un breve periodo a Brooklyn decidono di trasferirsi a Los Angeles dove continuano a produrre eleganti tracce pop squisitamente definite con elementi elettronici.
2) Pacific Air – Float (Indie Pop)
I Pacific Air sono una band indie pop fondata nel 2012 dai fratelli Ryan e Taylor Lawhon. Float é uno dei singoli tratti dall’album Stop Talking, uscito nel 2013 sotto l’etichetta Republic Records, divisione della Universal. Caso piú unico che raro, solamente dopo una settimana dalla pubblicazione online di alcuni brani, I Pacific Air, allora KO KO, firmarono un contratto proprio con la Republic Records, per la registrazione dell’EP che li lanció definitivamente.
3) Spoon – Do You (Indie Rock)
Il 5 Agosto 2014 pubblicano il loro ottavo album, They Want My Soul, accolto positivamente dalla critica musicale. Do You é sicuramente uno dei brani piú riusciti.
4) Ella Henderson – Ghost (Oliver Nelson Remix) (Nu Disco/Funk)
Traccia meravigliosa che combina due talenti purissimi. La voce di Ella Henderson e il groove unico e raffinatissimo di Oliver Nelson, producer e dj svedese che si sta sempre piú affermando nel panorama della musica disco funk.
5) Roosevelt – Sea (Elettronica)
“Roosevelt makes dance music for people who don’t dance because they’re too depressed” (Roosevelt fa musica dance per gente che non balla perché troppo depressa) cosí dice il “The Guardian”.
Sea (e Soleil), prime release del giovane produttore e musicista tedesco, sono invece due ritmatissime tracce in grado di rilassare anche gli animi piú forsennati.
6) RAC – Cheap Sunglasses (Indie Dance)
RAC ha rapidamente scalato il successo sfornando una quantitá incredibile di remix che hanno invaso praticamente ogni blog musicale del pianeta. Non esisteva canzone che si potesse ascoltare in radio senza che ci fosse una versione di RAC, scaricabile gratuitamente dalla sua pagina di soundcloud.
Cheap Sunglasses é l’ultima traccia del suo primo album Strangers (2014).
7) The Tallest Man On Earth – 1904 (Folk)
Lo definiscono il Bob Dylan dei giorni nostri. “L’uomo piú alto della Terra” é lo svedese Kristian Matsson ed e’ presto diventato uno dei principali esponenti della musica folk contemporanea.
8) AYMÉ – Color (Indie Rock)
Gli AYMÉ sono una band francese che ha avuto la fortuna di prendere parte alla compilation “Parisien 3” dell’etichetta e linea di abbigliamento Kitsuné, proprio con la canzone Color. Nella compilation peró la band si chiamava YOU, solo successivamente ha cambiato in AYMÉ.
9) Future Islands – A Dream Of You and Me (Synth Pop)
Ci sarebbe da scrivere un articolo intero sui Future Islands, vera e propria icona synth pop. Nel 2014 pubblicano l’attesissimo album Singles da cui é tratta A Dream Of You and Me. Saranno live a Milano il 16 Ottobre.
10) The War On Drugs – Red Eye (Indie rock)
Tratta dal recentissimo album Lost in the Dream, Red Eye é un vero e proprio capolavoro della band statunitense The War On Drugs.
Seguiteci su Spotify: SMARTUNES