La Prima Foto della Terra Vista Dallo Spazio

Blue Marble è  la famosa fotografia della Terra scattata il 7 dicembre del 1972 dall’equipaggio dell’ultima missione del programma Apollo. Ma la prima fotografia della Terra vista dallo spazio risale al lontano 24 ottobre 1946. Una fotocamera 35 millimetri, montata su un missile V-2, riprese questo scatto in bianco e nero.

spazio

Bisogna ricordare che i V-2 furono i precursori dei missili balistici utilizzati dalla Germania nelle ultime fasi della Seconda Guerra Mondiale. Lo scienziato e ingegnere tedesco Wernher Von Braun, è stato un punto di riferimento per la progettazione dei V-2. Dopo la guerra Von Braun, grazie alle sue conoscenze e abilità scientifiche, collaborò con gli Stati Uniti diventando il capostipite del programma spaziale americano. Lo scienziato si trasferì negli Stati Uniti per lavorare all’Operazione Paperclip. L’Operazione segreta incominciò nel 1945, e prevedeva il trasferimento nel territorio americano di diversi scienziati ex-nazisti. Il fine era quello di condividere le conoscenze scientifiche e contribuire al progresso degli Stati Uniti. Von Braun, progettò anche il razzo Saturn V, che portò Apollo 11 sulla Luna.

Il merito di questo scatto è anche da attribuire alla squadra d’ingegneria della Johns Hopkins University. Gli ingegneri svilupparono la fotocamera 35 mm, in grado di scattare una foto ogni secondo e mezzo.

Il lavoro di ricerca presso la Johns Hopkins University, unito alle conoscenze dell’ingegneria tedesca, ha dato vita a un’immagine rivoluzionaria, anticipatrice della famosa Blue Marble.