Il lavoro più bello e rilassante del mondo? Sicuramente il collaudatore di materassi! Immaginate di essere pagati per stare tutto il giorno a letto. No, non è un’utopia, ma la singolare offerta di lavoro della Nasa che cerca candidati disposti a rimanere a letto per 70 giorni. Al Johnson Space Center di Houston, verranno effettuati test sui candidati, che determineranno gli effetti e i cambiamenti sul sistema circolatorio e sul sistema muscolo-scheletrico in condizioni di microgravità. Oltre 3.500 euro al mese per dormire 8 ore al giorno, e nel resto del tempo giocare ai videogames o guardare film sdraiati. Non è il lavoro più bello del mondo?
In un momento di crisi occupazionale come quello che stiamo vivendo, infonde speranza sapere che i lavori spettacolari esistono, ed esiste gente che li offre. Tourism Australia, ente del turismo della terra dei canguri, ha offerto lo scorso anno, a ragazzi fra i 18 e i 30 anni, la possibilità di scoprire il continente australiano facendo per 6 mesi i lavori più belli del mondo. Il concorso destinato a giovani provenienti da tutto il pianeta, offriva l’opportunità di coprire posizioni fantastiche e invidiabili, quali “specialista del divertimento”, “ranger dei parchi nazionali”, “gustatore di cibi e vini tipici”, “fotografo di lifestyle per Time Out Melbourne”, “guardiano della fauna selvatica del sud dell’Australia”, e “l’esploratore dell’Outback” l’entroterra più selvaggio del continente. Un meraviglioso modo di promuovere il turismo in Australia, dando la possibilità ai ragazzi di compiere esperienze di vita e professionali invidiabili.
Il mondo è pieno di lavori che richiedono il massimo divertimento e il minimo sforzo. Per esempio, esistono persone che vengono pagate per testare quei prodotti che vorremmo usare tutto il giorno: videogames, acquascivoli, o condom. E che dire degli assaggiatori di vini, dolci e caramelle? Essere pagati per fare quello che ami. E lo shopper anonimo? Fare acquisti solo per controllare la qualità del lavoro dei dipendenti, per poter riferire tutto al proprietario. In molti Paesi, un lavoro semplice come quello della shotgirl, ovvero la ragazza che prepara shot di tequila, porta a intascare, tra prezzo base e mance, quasi 3.000 dollari a notte. Minimo impegno, guadagno garantito. Tra il “giratore di pagine di spartito”, “l’estrattore di numeri del bingo”, e il “sommozzatore per il recupero di palline da golf”, non ci rendiamo conto di quanti lavori, ai quali non avremmo mai pensato, esistano. Un po’ per cultura, un po’ perché il mercato del lavoro in Italia è totalmente chiuso, e non lascia spazio all’immaginazione dei giovani, spesso ci si scorda di lottare e di aspirare al lavoro perfetto per noi, accontentandoci di quello che il nostro Paese ci offre per non essere chiamati “choosy“.
La creatività però, è l’unica cosa che potrebbe salvarci in un momento di crisi come questa, se il lavoro non c’è bisogna inventarselo. E non importa se ci ritroveremo a fare i “giudici di deodoranti per ascelle”, “l’assistente di un lanciatore di coltelli”, o “l’assaggiatore di cibi per cani”. Da qualche parte bisogna pur iniziare, no? E alla fine, il lavoro dei sogni arriverà.
Photo credit: Nasa