Le 10 App Più Costose

Cifre da capogiro così non le avevate proprio mai nemmeno pensate. Eppure sull’Apple Store esistono applicazioni (quasi tutte studiate e sviluppate per iPhone) con prezzi assolutamente impensabili. Naturalmente si tratta di applicazioni non alla portata di tutti, ma il mercato delle app costose ha comunque un discreto successo. Ecco le 10 tra le app più costose di sempre.

10. Stock Arbitrage Traders

stock arbitrage trade

Un’app che permette di ricevere affidabili segnali di trading in tempo reale sui principali indici di borsa mondiali, quali S&P 500. L’applicazione si basa su un complesso modello matematico e il suo prezzo è pari a 62,99 euro.

9. XA1

xa1iphone

Prezzo di 159,99 euro per questa applicazione. Si tratta di un’analizzatore di spettro per iPhone. L’analisi viene eseguita elaborando le fonti sonore che il dispositivo elettronico incanala grazie al microfono.

8. Water Globe

water globe

Si, esiste veramente. E si: ha proprio questo prezzo. 229,99 euro per questa app, che raccoglie alcuni giochi interattivi ad alta risoluzione. I protagonisti sono i pupazzi all’interno di queste palle di vetro con acqua e neve artificiale. È possibile modificare l’interno delle sfere, il diametro dei fiocchi di neve, la forza di gravità e molto altro ancora.

7. SafeSession Voice Encryption

safe voice app

Applicazione ingegnosa e utile, forse dal prezzo giustificato. Consente infatti di effettuare chiamate VoIP protette, attraverso un canale internet. Le telefonate sono protette da uno speciale algoritmo. Costa 269,99 euro.

6. Barcelona vs Madrid

barcelonavsmadrid

Un gioco per i più appassionati del calcio spagnolo. Grafica studiata nei minimi dettagli e semplicità nell’utilizzo. “Un gioco da non perdere” dicono dall’Apple Store. Il prezzo? 269,99 euro.

5. Mobile Cam Viewer

mobile cam viewer

Questa applicazione, dal costo di 319,99 euro, consente di osservare a distanza la propria abitazione. Un sistema di controllo remoto permette infatti di utilizzare lo smartphone come collegamento con i sistemi di sicurezza situati nella propria abitazione, i cui controlli e riprese video vengono convogliati sul telefono.

4. iDia

iDIA app

È un’applicazione (anche per iPad) studiata appositamente per veterinari. Rende possibile, infatti, di convalidare più facilmente le proprie diagnosi e proporle ai pazienti con un’interfaccia semplice ed esplicativa nei minimi dettagli. Costa 359,99 euro.

3. DDS GP Yes!

DDS GP

La prima app dedicata solo ai dentisti. È stata creata per aiutare i medici a proporre la condizione dentale dei pazienti agli stessi. Rende infatti più facile presentare il problema da trattare, le terapie e i risultati su altri pazienti. Costa 499,99 euro.

2. iVIP Black

vip black app

È l’applicazione dei VIP. Consente infatti di avere trattamenti esclusivi e riservati in botique e locali di tutto il mondo e accoglienza al top del top in alberghi e hotel sparsi per il pianeta. Ma per essere ammessi a questa ristrettissima cerchia, non basta pagare 799,99 euro, ma dimostrare anche alla selezionata community di possere almeno un milione di euro.

1. CyberTuner

cybertuner app

Lo strumento più sofisticato, studiato apposta per smartphone. Si tratta di un’app che si rivolge agli accordatori di pianoforti: offre infatti tutti gli strumenti per eseguire questa delicata operazione. Prezzo quasi giustificato per questo software, che costa 899,99 euro.