Con la crisi nell’aria da un po’ di tempo, i siti cerca lavoro sono diventati tra i più visitati sul web. Ore e ore passate su Monster, OpenJob, Indeed (tra gli altri) a cercare il lavoro della vita, quello che darebbe la svolta definitiva alla carriera, uno stage per cominciare, o semplici contatti che potrebbero rivelarsi utili in futuro.
Se avete una minima idea di quello di cui stiamo parlando vuole dire che l’università l’avete terminata davvero, ed è quindi giunto il momento di entrare nel mondo reale, fatto di lavoro e, ancora, lavoro. Come fare? Linkedin è sicuramente uno dei motori di ricerca del settore più utilizzati nella rete. Direttamente dall’evento Talent Connect organizzato proprio da Linkedin a San Francisco, California, è stata pubblicata la lista delle 10 aziende più ricercate dagli utenti di Linkedin quest’anno.
Giunta alla terza edizione, la classifica ha preso in considerazione 35 miliardi di interazioni tra le compagnie e gli utenti. Andiamo ora a scoprire insieme queste aziende, affiancate dal loro numero di impiegati (il dato conta solo quelli che hanno un profilo Linkedin).
10. PepsiCo (71 mila dipendenti)
9. Nestlé S.A. (68 mila dipendenti)
8. GE (56 mila dipendenti)
7. Procter & Gamble (66 mila dipendenti)
6. Amazon (50 mila dipendenti)
5. Facebook (7 mila dipendenti)
4. Microsoft (113 mila dipendenti)
3. Unilever (60 mila dipendenti)
2. Apple (83 mila dipendenti)
1. Google (50 mila dipendenti)