Quando si parla di trilioni, a noi gente comune, viene solo in mente Paperon de Paperoni quando compariva nei fumetti e si tuffava nella sua piscina creata da pile infinite di soldi.
Eppure esistono banche il cui assets supera cifre da capogiro, superiori alle 13 cifre.
Come ogni anno, la S&P Global Intelligence ha stilato la classifica delle banche più potenti al mondo per asset. Il termine è usato per indicare i valori materiali e immateriali facenti capo ad una proprietà. Nello stato patrimoniale coincidono con le attività (materiali, immateriali e finanziarie).
Prime fra tutte troviamo le banche cinesi che cavalcano l’onda del, loro, boom economico.
Seguono gli istituti di credito americani e infine le banche europee che dopo la recente Brexit hanno incassato non pochi colpi nel mercato azionario.
Ha dichiarato S & P Global.
Le banche europee hanno avuto un anno difficile, in gran parte a causa dei deprezzamenti sia dell’euro che della sterlina, che hanno ridotto la dimensione relativa dei loro beni totali.
Tuttavia, nove rimangono ancora con un patrimonio complessivo di oltre 1 trilione di dollari.
Le prime 4 sono cinesi, seguite da Giappone, Stati Uniti ( 6o, 9o e 10imo posto) e una minima rappresentanza europea ( UK, 7imo posto e Francia 8o).
10. Wells Fargo, Stati Uniti
$1.93 trilioni