Le 10 Biblioteche più Famose

Le biblioteche racchiudono il fascino della saggezza. Luoghi remoti dove i sapienti si rifugiavano per aprire la loro mente e soddisfare la loro sete di cultura. Le università più prestigiose mettono a disposizione questi spazi affascinanti, per condividere teorie scientifiche e letture poetiche. Anche gli architetti moderni, non hanno resistito al fascino della cultura, reinterpretando in chiave moderna il luogo della biblioteca.

Travel + Leisure ha catalogato una lista delle biblioteche storiche più popolari, che ogni hanno attraggono milioni di turisti da tutto il mondo. Confermando che il fascino della cultura non passa mai di moda.

10. Biblioteca Nazionale – Francia

Biblioteche più Famose Biblioteca francia

La Biblioteca Nazionale della Francia è una delle biblioteche più importanti d’Europa. La sede della biblioteca è a Parigi nel quartiere di Tolbiac. Le collezioni stimano trenta milioni di volumi. La biblioteca è conosciuta anche come “Biblioteca digitale gallica”, si possono trovare documenti originali digitalizzati.

9. Trinity College – Dublino

 Biblioteche più Famose trinitycollegelibrary

Nella sorprendente biblioteca del Trinity College si respira un’atmosfera intellettualmente affascinante. Samuel Beckett, Oscar Wilde, Edmund Burke e Oliver Goldsmith studiarono in questa università. I busti in marmo di scrittori famosi come Jonathan Swift, fiancheggiano la passerella della biblioteca e i soffitti ad arco donano all’edificio un carattere d’imponenza. Molti visitatori vengono in primo luogo per vedere il Book of Kells, un manoscritto riccamente decorato contenente i quattro Vangeli del Nuovo Testamento. L’edificio è stato fondato da Elisabetta I nel 1592.

8. Biblioteca Coimbra – Portogallo

 Biblioteche più Famose Coimbra Library 

Le decorazioni originarie del 1717 nella Biblioteca Joanina, sono una fusione di fantasie barocche e creazioni in legno esotico intagliato. Chi visita la biblioteca deve assicurarsi d’osservare il soffitto dipinto da Antonio Simões Ribeiro e Vicente Nunes. La biblioteca è uno degli edifici più belli del complesso universitario di Coimbra.

7. Clementinum – Praga

Biblioteche più Famose biblioteca praga

La barocca Sala della Biblioteca, è famosa per la presenza dei rari globi dorati e spettacolari affreschi. La sala è costruita all’interno del vasto complesso Clementinum. La leggenda racconta che i gesuiti, quando iniziarono a costruire la biblioteca nel 1622, avessero un solo libro. Ora la collezione si aggira intorno a 20.000 volumi. Le etichette sugli scaffali sono originali ed è possibile consultare libri con appunti segnati dai gesuiti. 

6. Biblioteca Civica – Stoccarda 

Biblioteche più Famose stuttgart library

La Biblioteca Civica di Stoccarda è stata inaugurata nell’ottobre del 2011. E’ un edificio cubico composto da 11.500 metri quadri di libri e scaffali. A progettarla è stato l’architetto sudcoreano Eun Young Yi, il tetto in vetro e gli arredi bianchi permettono di far entrare e riflettere una grandissima quantità di luce.

5. Biblioteca del Congresso – Washington DC

Biblioteche più Famose

Le collezioni della Library of Congress include più di 28 milioni di libri catalogati e altro materiale stampato in 470 lingue. La biblioteca del congresso è stata fondata il 24 aprile 1800, quando il Presidente degli Stati Uniti John Adams, firmò un atto che stabiliva il trasferimento della sede del governo da Filadelfia a Washington.

4. Biblioteca Pubblica – New York 

Biblioteche più Famose

La New York Public Library (NYPL) è la terza più grande biblioteca dell’America del Nord. La sala lettura è un’enorme area dominata da imponenti lampadari e grandi finestre. La sua ampiezza si estende per due isolati. È gestita privatamente da un’associazione senza scopo di lucro con una missione pubblica che opera sia con finanziamenti pubblici che privati.

3. Biblioteca Centrale – Seattle 

 Biblioteche più Famose 4

La biblioteca centrale di Seattle è la struttura più importante del sistema bibliotecario pubblico della città. L’edificio si estende su undici piani ed è realizzato principalmente in vetro e acciaio. Dal 2004 è aperto al pubblico e la biblioteca ha una superficie di 34.000 metri quadrati. Nel primo anno di apertura fu visitata da oltre due milioni di persone.

2. Biblioteca Reale – Copenaghen

Biblioteche più Famose copenagen

È la Biblioteca nazionale della Danimarca, è stata fondata dal Re Federico III nel 1953. Il nuovo edificio chiamato “Il diamante nero”, è una struttura moderna creato nel 1999. Il nero domina la costruzione mentre il vetro che forma l’involucro esterno cambia gradazione di colore durante il giorno creando riflessi intriganti, simili al diamante.

2. Sala Reale Portoghese – Rio de Janeiro

Biblioteche più Famose biblioteca rio

Inserita nel 2012 dall’UNESCO tra i beni patrimonio dell’umanità, Rio de Janeiro è nota come la Cidade Maravilhosa (la città meravigliosa). Una meta indimenticabile dove ammirare natura e spiagge da sogno. Ma, oltre al divertimento, la città offre luoghi culturali altrettanto affascinanti. La sala lettura reale è posta nel centro della città, costruita intorno al 1880 in stile neomanuelino. Lo stile ricorda le esuberanti creazioni neo-rinascimentali.

1. Biblioteca Centrale – Vancouver

Biblioteche più Famose Biblioteca Vankuver

La creazione dell’architetto Moshe Safdie ricorda un moderno Colosseo. Per accedere alla Biblioteca Centrale si attraversa un gigantesco atrio a cielo aperto, al cui interno ci sono negozi e caffetterie. La Biblioteca è stata progettata come un punto di riferimento urbano, dove le persone possono trascorrere il tempo libero. I ponti all’interno della biblioteca collegano le zone studio. Sul tetto dell’edificio è stato ideato un grazioso giardino, rendendo l’ambiente ancora più piacevole.