Le 10 Città Con la più Alta Percentuale di Senzatetto

La Commissione delle Nazione Unite è un’organizzazione con sede a Ginevra, nata nel 2006, in sostituzione alla Commissione per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. Il mandato del consiglio è di supervisionare il rispetto e le violazioni dei diritti umani, informando l’opinione pubblica mondiale dello stato dei diritti umani nel mondo.

Secondo la commissione delle Nazioni Unite sui Diritti Umani la stima di persone senzatetto nel mondo è di cento milioni. La statistica è sorprendente se paragonata allo stile di vita diffuso nelle zone benestanti, un problema ricorrente che sembra non trovare soluzione. Questa è una breve lista che racchiude le dieci città con il più alto tasso di persone senza dimora. Nell’elenco i primi posti sono occupati da due città negli Stati Uniti, dove il divario tra differenti ceti e la disuguaglianza sociale sembra aumentare.

10. San Paolo – Brasile

10

Secondo l’indagine condotta dalla Commissione delle Nazioni Unite, nel centro finanziario e industriale dell’America Latina, circa 10.000 persone sono senza casa. La maggior parte dorme in vecchi edifici e alberghi abbandonati nel centro di San Paolo.

9. Budapest – Ungheria 

9

Nella sola Budapest ci sono circa 10.000 senzatetto. Recentemente il Governo Ungherese ha approvato una legge che criminalizza i senzatetto. A Budapest è proibito vivere per strada, in particolare i senzatetto hanno il divieto di soggiornare nelle zone del patrimonio mondiale dell’UNESCO. La legge punisce chi non vuole soggiornare nei rifugi creati dal governo. Attualmente 6.000 senzatetto vivono nei rifugi.

8. Buenos Aires – Argentina 

8

I senzatetto sono considerati i fantasmi delle strade di Buenos Aires. Ci sono circa 15.000 persone senza fissa dimora che risiedono nelle strade e nei rifugi della città.  I rifugi pubblici della città offrono all’incirca 1.700 posti letto, la maggior parte è costretta ad arrangiarsi.

7. Mumbai – India 

7

In India nel 2003 sono stati stimati 23 milioni di senzatetto. Da allora il numero è salito, nonostante i programmi attuati dal governo per ridurre il tasso di povertà. Nella capitale del cinema indiano, circa 25.000 persone dormono per strada ogni notte.

6. Jakarta – Indonesia 

7

Secondo il censimento circa 28.364 persone sono senza tetto a Jakarta. A causa delle recenti calamità naturali e alluvioni la popolazione senza fissa dimora è cresciuta notevolmente.

5. Città del Messico – Messico 

5

In base al Comitato delle Nazioni Unite, il 40% della popolazione totale del Messico vive in povertà. Il numero di persone per le strade della capitale messicana varia dai 15.000 ai 30.000.

4. Mosca – Russia

4

Ci sono circa 5 milioni di senzatetto in Russia, di questa stima un milione sono bambini. Nonostante il problema persista, non c’è nessun programma sociale in atto.

3. Los Angeles – Stati Uniti d’America

3

La città di Los Angeles presenta una grande concentrazione di senzatetto. Attualmente ospita circa 57.737 persone senza fissa dimora.

2. New York City

2

Il numero dei senzatetto che dormono ogni notte a New York è oltre 60.000, di cui 22.000 sono bambini. L’incremento dei senzatetto a New York è accompagnato dalla mancanza di iniziative di carattere sociale, sono rari i programmi che provvedono alla costruzione di case o alloggi per famiglie disagiate.

1. Manila – Filippine 

1

A Manila 22,8 milioni di senzatetto risiedono nelle baraccopoli. Secondo un rapporto del Governo Filippino 1,2 milioni sono bambini. La preoccupazione sale a causa dei pericoli a cui i senzatetto sono esposti, per sopravvivere è diffusa l’elemosina e lo spaccio anche tra i più giovani.