La prima colazione è il pasto più importante del giorno. Non soltanto perchè segna l’inizio della giornata, ma anche perchè fornisce tutte le energie necessarie per incominciare al meglio le proprie attività e affrontarle con il giusto spirito. Ma cosa mangiano le persone nel mondo? Naturalmente, da regione a regione, le tradizioni culinarie variano notevolmente: complici abitudini, alimenti reperibili, religione e sviluppo, ogni paese presenta una cucina diversa e – per forza di cose – la varietà tocca anche la colazione. In Italia si è soliti consumare latte e cereali, caffè, cappuccino, brioche o pane e marmellata. Ma nel resto del mondo, cosa si mangia? Ecco le dieci colazioni più strane al mondo, almeno secondo i nostri parametri “europei”.
10. Pakistan
I Pakistani adorano colazioni ricche e a base di carne. Un grande classico è il Nihari: una zuppa molto speziata, con pezzetti di carne bovina.
9. Colombia
A Bogotà, una colazione tipo è la changua: si tratta di una zuppa di latte con uova bollite, coriandolo, erba cipollina, sale e pepe.
8. Israele
La shakshuka è la colazione principale per la cucina israeliana, nonostante sia un piatto di origine algerina. È un mix di uova, pomodorini, aglio, cipolle, spezie e peperoni.
7. India
L’idli è il primo pasto della giornata che viene consumato – generalmente – dalla popolazione indiana. Sono dei piccoli tortini di riso fermentato e lenticchie nere, accompagnati da chutney (una composta di pomodoro) e sambar, una zuppa a base di tamarindo, spezie, legumi e verdure.
6. UK
Sembra assurdo pensare che un paese così vicino al nostro, possa avere palati così diversi. Gli inglesi, infatti, per colazione, sono soliti consumare fagioli con salsa di pomodoro, salsicce, uova, bacon, pane e funghi. Il tutto accompagnato da una bella tazza di caffè.
5. Giappone
Pensavate che la miso soup accompagnasse solo pranzi e cene? Ebbene no: questa zuppa viene servita anche per colazione, insieme a riso e cetrioli.
4. Nigeria
A seconda della zona, la prima colazione presenta ingredienti e pietanze diverse. La più comune è il moi moi, una merendina a base di pasta di fagioli, gamberi, pomodori e cipolle arrotolata in delle foglie e poi cotta.
3. Messico
Le chilaquiles sono l’equivalente delle bruschette italiane: sono tortillas di mais, con salsa di pomodoro, avvocado, formaggio e coriandolo.
2. Cina
Variano a seconda della regione in cui ci si trova ma, generalmente, le colazioni cinesi sono a base di dim sum (i famosi ravioli al vapore, cucinati in cesti di legno) con ripieni di vario tipo: dal pesce alle verdure.
1. Indonesia
Il Nasi goreng è il piatto tipico che viene servito la mattina in Indonesia: riso fritto con uova, verdure, pollo o gamberetti.
Credits: Business Insider