Molte persone, dopo aver compiuto un viaggio da soli, affermano che quello è il modo giusto di conoscere veramente il mondo. Chi viaggia per proprio conto sperimenta la vita locale senza l’influenza di gusti altrui o le preferenze dell’amico accanto. Quando si viaggia accompagnati, è facile concentrarsi sulla persona con cui si viaggia, tralasciando nuovi incontri. E naturalmente, nel momento in cui si viaggia da soli, si compie un viaggio interiore difficile da compiere in compagnia. Con un piccolo bagaglio a mano è possibile esplorare magnifiche località e provare ogni tipo di esigenza. Ognuno compie il viaggio che desidera provando esperienze dinamiche, come il trekking o altri sport estremi. È concesso perdersi da soli nelle vie delle città e scovare posti inaspettati. Viaggiare da soli significa concentrarsi sulle proprie passioni, come ascoltare un concerto e magari il giorno dopo unirsi a un gruppo di persone, conosciute la sera prima, per una gita.
Tuttavia, una delle cose importanti è scegliere delle mete sicure. Ecco perché, Travel + Leisure ha stilato una classifica con le migliori destinazioni per chi viaggia da solo. La classifica è stata creata con i dati di Global Peace Index e l’Happy Planet Index, che analizza l’impatto ambientale e il benessere. Queste sono le 10 mete ideali per chi viaggia da solo!
10. Indonesia
Le cose da fare in Indonesia sono infinite. Visitare templi, fare Yoga sulla spiaggia, gustare dell’ottimo cibo a buon mercato e fare immersioni. La destinazione più in voga per i viaggiatori solitari è Bali, ma per chi preferisce delle destinazioni meno turistiche è possibile visitare le isole al largo della costa, ammirando spiagge dove il tempo sembra essersi fermato.