Le 10 Domande da Fare ad un Colloquio di Lavoro

Un colloquio di lavoro non è mai banale. E se lo fosse, non sarebbe comunque inutile. È un’esperienza che unisce competenze tecniche alla capacità di leggere le persone e le diverse situazioni.

Rosemary Haefner, Vice Presidente delle risorse umane presso CareerBuilder.com, sostiene che, durante un colloquio, il candidato non è solo oggetto ma anche soggetto dell’intervista. Fare domande offre la possibilità di chiarirsi le idee riguardo la società, la cultura aziendale, le possibilità di crescita e lo stile del management. E permette, se si coglie l’occasione, di mettersi in buona luce e di guadagnare punti. C’è sempre un momento, al termine del colloquio, in cui viene lasciata la possibilità di fare domande. Non tutti ne traggono vantaggio.

Generalmente, chi non pone domande lo fa per mancanza di vero interesse. Sempre Rosemary Haefner dichiara che di aver calcolato, tramite una ricerca realizzata da Careerbuilber su 2500 datori di lavoro, che il 32% di essi ritiene il non fare domande come uno degli errori più gravi che possa commettere un candidato. Ora, non resta che chiedersi cosa domandare! A questo ci ha pensato Forbes, che ha stilato una serie di domande chiave da porre durante un colloquio di lavoro. Il nostro consiglio è di trovare le domande che facciano al caso vostro e che indichino spontaneamente ciò a cui siete seriamente interessati. Se non trovate abbastanza curiosità verso il lavoro che state per affrontare, forse non è esattamente quello che fa per voi.

Ecco le domande:

1. Potrebbe fornirmi qualche esempio di caso aziendale su cui potrei trovarmi a lavorare?

2. Quali specifiche caratteristiche e qualità state ricercando nel candidato?

3. Quali sono i livelli di carriera che intraprende una persona tramite questa posizione?

4. Quali sono, a vostro parere, le tre caratteristiche più importanti per eccellere in questo lavoro?

5. Perché le piace lavorare in quest’azienda?

6. Quali aspetti non le piacciono o cambierebbe dell’azienda?

7. Qual è la tipica giornata di un dipendente in questa posizione?

8. In quali ambiti, a vostro parere, l’azienda differisce rispetto ai suoi competitors, sia da un punto di vista interno che esterno?

9. Quale sarà il prossimo step del processo di selezione? Quando pensate sarà possibile venire a conoscenza della vostra decisione finale?

10. Ci sono altre domande a cui posso rispondere o a cui siete interessato personalmente?