Potenza economica emergente, che avrà la sua consacrazione con gli eventi sportivi dei prossimi anni, il Brasile, è l’unico Paese sudamericano dei BRICS. QS ha redatto la statistica sulle migliori Università dei Paesi in via di sviluppo: il Brasile occupa 17 posizioni delle prime 100. Smartweek vi porterà a vedere i primi 10 atenei del Paese “verdeoro”.
- Università di San Paolo
(Ottavo posto nel ranking BRICS)
Prima università nel ranking QS, l’Università di San Paolo è la più grande del Brasile. Conta 88mila studenti, ed uno staff di 21mila. Annovera 11 campus, di cui ben 4 sono all’interno di San Paolo, includendo un ospedale veterinario, oltre 24 musei, un teatro drammatico ed un cinema, oltre ad avere un canale televisivo. - Universidad Estadual de Campinas (UNICAMP)
(Decimo posto nel ranking BRICS)
Altra università brasiliana all’interno della top 10 della statistica QS: si tratta dell’Università di San Paolo, ateneo pubblico. Contribuisce al 15% della ricerca brasiliana. Molti tra gli studenti di Ingegneria hanno l’opportunità di lavorare con colossi come Petrobras, CNPQ, Mercedes Benz, l’Esercito Brasiliano e le forze aereo USA. - Universidade Federal do Rio de Janeiro (UFRJ)
(Diciannovesimo posto nel ranking BRICS)
Una delle più grandi università del Brasile conta circa 56mila studenti e 9.300 addetti ai lavori. Comprende 7 musei, tra i quali il Museo Nazionale del Brasile, al cui interno alloggiano alcuni ricercatori. Il Museo Nazionale offre corsi di Botanica, Antropologia, Sociologia, Paleontologia e Zoologia. L’Isola di Fundao ospita la parte amministrativa dell’ateneo. - Universidade Estadual Paulista “Julio de Mesquita Filho”
(Venticinquesimo posto nel ranking BRICS)
Conosciuta anche come Uiversità Statale di San Paolo, l’Universidade Estadual Paulista “Julio de Mesquita Filho” è un ateneo pubblico. Si struttura come multi-campus. Ospita circa 50mila studenti in 23 campus. Conta 33 facoltà, 30 biblioteche, 2 ospedali e 3 ospedali veterinari. - Universidade Federal de Sao Paulo
(Venitinovesimo posto nel ranking BRICS)
Inizialmente specializzata nelle facoltà di ambito sanitario, l’Universidade Federale de Sao Paolo, si compone di 6 campus. Il più vecchio, Vila Clementino, è specificatamente di ambito sanitario. Guarulhos si caratterizza per le Scienze umanistiche, Diadema per l’Ingegneria e le Scienze, São José dos Campos per l’Informatica e la Matematica, Osasco per tutte le materie legate al Management. - Universidade Federal de Minas Gerais (UFMG)
(Trentacinquesimo posto nel ranking BRICS)
L’Universidade Federal de Minas Gerais si trova a Belo Horizonte, la capitale dello stato di Minas Gerais. L’ateneo annovera circa 46mila studenti. Offre un’alta percentuale qualificata nel campo delle Scienze farmaceutiche. Gode di un’ottima reputazione nel Paese “verdeoro”. Si segnala per ottimi risultati nella ricerca. - Pontificia Universidade Càtolica de Sao Paulo
(Trentaseiesimo posto nel ranking BRICS)
La migliore tra le università cattoliche nei BRICS, la Pontificia Universidade Càtolica de Sao Paulo, è un ateneo no-profit. Si tratta di un’università privata ed annovera 20mila studenti e circa 1.500 tra gli addetti ai lavori. Offre corsi di Scienza e Tecnica, Business ed Economia e Scienze mediche. - Universidade Federal do Rio Grande do Sul
(Trentottesimo posto nel ranking BRICS)
Ha sede a Porto Alegre, nello stato di Rio Grande do Sul: si tratta dell’Universidade Federal do Rio Grande do Sul. Conta 4 campus (Campus Centro, Campus Saúde, Campus Olímpico and Campus do Vale) e possiede un ospedale a Porto Alegre. Si compone di circa 33mila studenti. L’UFRGS pone tanti dei suoi ex-studenti in organizzazioni governative e non: l’attuale presidente brasiliano viene da qui. - Pontificia Universidade Càtolica do Rio de Janeiro
(Quarantunesimo posto nel ranking BRICS)
La seconda università cattolica del Brasile è la Pontifica Universidade Catolica do Rio de Janeiro. Offre corsi sia di Business, di Relazioni internazionali, di Informatica, Economia, Ingegneria, Legge e Psicologia. Conta 17.900 studenti, 800 componenti dello staff ed un grande campus a Rio de Janeiro. - Universidade Federal de Sao Carlos
(Quarantatreesimo posto nel ranking BRICS)
L’ultima delle 10 università analizzate, l’Universidade Federal de Sao Carlos, è situata nell’omonima città di Sao Carlos, nello stato di San Paolo. Conta 14mila studenti, e mille componenti dello staff accademico. Annovera 3 campus, 2 a San Carlos e uno a Sorocaba. Conta 321 laboratori, 2 biblioteche, teatri, auditori, palestre, centri sportivi e ristoranti.