Le 10 migliori Università della Cina

La Cina è il Paese più importante del BRICS e da molti considerato il nuovo polo dell’economia mondiale. Fattori come l’imponente demografia non possono far altro che dare un notevole imput ad un’economia già in via di sviluppo. Importante in questo momento è la funzione della formazione specializzata. Ecco perché, analizzando la classifica sui migliori atenei nei BRICS, redatta da QS, Smartweek vi porterà a scoprire le migliori 10 università di provenienza cinese.

  1. 200px-Tsinghua_University_Logo
    Tsinghua University

    La Tsinghua University situata a Pechino è la più importante università cinese, nonché la prima università nella graduatoria tra le università BRICS. Lo stesso ateneo si classifica al 48esimo posto tra gli atenei mondiali ed è nella top 10 delle facoltà internazionali, oltreché nella top 20 per la ricerca. Inoltre ha una molto alta percentuale di dottorati di ricerca.
  2. 200px-Peking_University_seal.svg
    Peking University

    Al secondo posto per quanto riguarda sia la classifica cinese che quella dei BRICS. Vanta ottima reputazione per ricerca, numero di studenti internazionali e percentuale di dottorati di ricerca.
  3. Fudan_University
    Fudan University

    Situata a Sahnghai, la città più popolosa della Cina, con l’area urbana più grande del mondo, la Fudan University si attesta al quarto posto nella classifica dei BRICS, scavalcata dall’università moscovita Lomosov. Ha nell’internazionalizzazione della sua formazione il suo vanto maggiore.
  4. nanjing
    Nanjing University

    Si trova a nord di Shangai, nell’Est della Cina. La città di Nanjing ospiterà i prossimi Giochi Olimpici giovanili del 2014. Ottimo staff qualificato, buon rapporto docente-studenti. Come per le altre università, si mantiene alta anche in questo ateneo la percentuale di dottorati di ricerca.
  5. dR6nr
    Università Cinese della Scienza e della Tecnica

    L’Università Cinese della Scienza e della Tecnica si attesta al sesto posto nella classifica di QS. Originariamente questo ateneo era stato fondato a Pechino dall’Accademia Cinese delle Scienze. Oggi ha sede nella città di Hefei. Anche questo ateneo assume dimensioni sempre più globali, lasciando spazio all’internazionalizzazione.
  6. Sjtu-logo-standard-red
    Shangai Jiao Tong University

    La Shangai Jiao Tong University è uno tra i più prestigiosi atenei cinesi, essendo uno dei più antichi. Ha sede in quel di Shangai. La sua peculiarità consiste soprattutto sull’importanza assegnata agli studi post-laurea. A fondamento di questo ateneo vi è un rapporto docenti-studenti.
  7. 220px-Zhejiang_University
    Zhejiang University

    La Zhejiang University si attesta alla nona posizione nella classifica redatta da QS. Anch’essa è una tra le più antiche università della nazione asiatica. Ha sede nella città di Hangzhou. Gode di ottima reputazione, soprattutto per quanto riguarda la possibilità di impiego post-laurea.
  8. pecino
    Beijing Normal University

    La Beijing Normal University si classifica al 12esimo posto nella classifica degli atenei BRICS ed è un ateneo pubblico. Fa parte del “Progetto 211”, iniziativa volta ad implementare la ricerca. All’interno di questa università, è alto il numero del personale accademico con dottorato di ricerca.
  9. sunyat
    Sun Yat-Sen University

    La Sun Yat-Sen University ha sede nella città di Guangzhou, una cittadina del Sud-est della Cina. Classificata al 20esimo posto nella classifica di QS, fa parte del “progetto 985”, volto a sviluppare nel miglior modo possibile la ricerca. Caratterizzata da alti livelli di formazione.
  10. xian
    Xi’an Jiaotong University

    Occupa la 21esima posizione nel rankings BRICS. Ha sede a Xi’an, nell’antica capitale cinese. Si caratterizza per un’alta percentuale di impiego e si fonda sul cosiddetto rapporto Studenti-Docenti. Infatti, solo Tsinghua e Pechino vanno meglio dell’ateneo in questo indicatore.