Nonostante il timido sole, le ferie estive sono ufficialmente alle porte. Se si è ancora incerti sulle mete da raggiungere, l’Europa offre località piacevolmente rilassanti. Questo ranking è dedicato agli amanti della vita da spiaggia, per chi è alla ricerca di sabbie bianche e acque cristalline. Anche l’Europa offre mete meravigliose, mari turchesi e spiagge rilassanti, invidiate e visitate dai turisti di tutto il mondo.
Le spiagge delle isole italiane non deludono i turisti, gli affascinanti scorci e i panorami mozzafiato donano al nostro paese un’atmosfera magica. Secondo Tripadvisor, Turchia, Grecia, Spagna e Regno Unito, sono i paesi dove trovare le migliori spiagge in Europa.
10. Praia de Falesia – Albufeira – Portogallo
Nel comune portoghese di Faro, Albufeira, è diventata una meta turistica irrinunciabile. Prima di trasformarsi in uno dei luoghi dell’Algarve più frequentato dai turisti, era una un borgo di pescatori. Oltre alle spiagge, la piccola cittadina offre passeggiate nella città vecchia, dove è possibile ammirare le caratteristiche strade strette e tortuose. La spiaggia di Falesia prende il nome dalle affascinanti scogliere rosse che fanno da sfondo alla distesa di sabbia. Per chi non ama le zone ventilate, la scogliera agisce da barriera contro i venti del nord.
9. Spiaggia di Kaputas – Kas – Turchia
La spiaggia della cittadina di Kas, regala un panorama mozzafiato. L’acqua cristallina e la sabbia chiara rendono magica questa spiaggia. La cittadina di Kas presenta diversi siti archeologici, dove poter ammirare le diverse influenze che hanno dominato la località. Tra i monumenti più visitati troviamo l’anfiteatro di Antiphellos e le rovine delle città circostanti come Nisa, Apollonia e Isinda. Il turismo inglese e tedesco l’ha scoperta una decina di anni fa, ma nonostante ciò, Kas conserva la propria genuinità. La spiaggia di Kaputas è considerata la perla di Kas, una spiaggia dall’animo selvaggio, dove gli alberi arrivano quasi vicino al mare.
8. Cala Goloritzè – Sardegna
Cala Goloritzè si trova nel territorio del Baunei, in Sardegna. La spiaggia è una delle più affascinanti della Sardegna. Nata da una frana nel 1962, è famosa per il pinnacolo alto 143 metri che sovrasta la cala. Cala Goloritzè è stata dichiarata “Monumento Nazionale Italiano” nel 1995.
7. San Sebastian – La concha – Spagna
La Concha è una destinazione marina nella parte settentrionale della Spagna, situata nella Baia di La Concha a San Sebastian. E’ una spiaggia sabbiosa lunga 250 metri, vicina al cuore della città. Le acque calme che circondano la Concha, sono adatte per il nuoto sportivo. La spiaggia è stata inclusa tra i dodici tesori della Spagna.
6. Spiaggia Dei Conigli – Lampedusa
Situata sull’Isola di Lampedusa, la sabbia bianca e il mare cristallino rendono la Spiaggia dei Conigli, una meta meravigliosa. Il panorama mozzafiato che la spiaggia offre non ha lasciato indifferenti gli utenti del sito, descrivendola come un luogo magico dove poter immergersi nelle acque chiare o lasciarsi cullare su bagnasciuga.
5. Spiaggia di Bolonia – Tarifa – Spagna
Le magnifiche spiagge lunghe che contraddistinguono la località di Tarifa sono una meta imperdibile. La spiaggia di Bolonia offre una tranquillità surreale, meta imperdibile per chi ha intenzione di visitare l’Andalusia. Nella spiagge di Tarifa è possibile rilassarsi, facendosi trasportare dai suoni del vento e ammirare le dune di sabbia che circondano la spiaggia.
4. St. Ives – Regno Unito
Situata nella zona centrale della Cornovaglia, la splendida vista del porticciolo, le spiagge sabbiose e i profondi dirupi rendono questo villaggio meraviglioso. Tutta la zona di St Ives è ricca di spiagge molto belle che attirano turisti da ogni parte del mondo. Questo antico villaggio di pescatori conserva un fascino indimenticabile.
3. Spiaggia di Balos – Creta
Nella parte occidentale di Creta si trova la magnifica laguna di Balos. Posta tra il Capo Gramvousa e il Capo Tigani, Balos offre un mare caraibico. La natura selvaggia circostante e la spiaggia di sabbia finissima donano uno spettacolo affascinante e scenografico.
2. Spiaggia de Ses Illetes – Formentera
Sul versante occidentale della penisola Trucador, si estende la favolosa Platja di ses Illetes, che significa “spiaggia delle piccole isole”. È la spiaggia più famosa di Formentera, dunque non è una meta adatta a chi preferisce le zone più tranquille. Ma chi vi accede, non rischia mai di rimanere deluso. La zona è un vero paradiso terrestre, le acque pullulano di fauna marina e la sabbia bianca dona un tocco magico alla località.
1. Morro de Jable – Fuerteventura
Nella zona più a Sud di Furteventura, troviamo la cittadina di Morro Jable con l’omonima spiaggia. Morro Jable che originariamente era una piccola località di pescatori, è ormai diventata un centro urbano in continua espansione. La spiaggia offre una bellissima sabbia e acque turchesi, i più fortunati possono ammirare le tartarughe.