Le 10 TechnoWoman Più Famose al Mondo

 

“Le donne che hanno cambiato il mondo non hanno avuto bisogno di mostrare nulla se non la loro intelligenza”.

Rita Levi Montalcini di cose ne sapeva tante, e questo è innegabile.

2014 inoltrato. Nei film di fantascienza della fine dello scorso millennio, dove si immaginava il futuro, si vedevano automobili volanti e robot. Oggi, che in quel futuro ci viviamo, non solo siamo molto lontani da quelle immagini. Siamo anche (e purtroppo) lontani da quella che si definisce una società civile. Perché se ancora oggi parliamo di parità dei sessi significa che quella parità non l’abbiamo ancora raggiunta o non ce l’hanno ancora data. Un mondo a misura d’uomo. D’uomo, appunto. Non cerchiamo un colpevole ma una soluzione. E non vogliamo nemmeno dire che le donne sono migliori degli uomini. Vogliamo solo dire che anche una donna può fare cose straordinarie.

L’Information Technology (IT) è senza dubbio uno dei settori trainanti dell’economia moderna. Oggi c’è tecnologia ovunque tanto che a volte non ce ne rendiamo nemmeno conto. Facendo un rapido calcolo, le donne che lavorano nel settore si portano in borsa qualcosa come  200 GB – in mezzo alle chiavi, allo specchietto, ad una matita per occhi e magari un cuccio. Un settore rivoluzionario nel quale, però, le donne non sembrano avere una posizione di rilievo.

Numeri alla mano, infatti, sembrano addirittura diminuire. Harvey Nash, società di ricerca del personale, dal 2000 realizza un report sui Chief Information Officer. I dati raccolti mostrano che nella patria mondiale dell’IT, la Silicon Valley, le donne manager arrivano a coprire il 15%.

Queste sono le dieci donne più potenti nel settore. Anche se non si dovrebbero chiedere gli anni ad una signora, abbiamo voluto metterle in ordine di età, partendo dalla più giovane, ad indicare che non esiste un podio perché sono tutte importanti in egual modo.

 

Chi ci sarà il prossimo anno?