Le 20 Compagnie Aeree più Sicure al Mondo

Ogni volta che sentiamo accendersi i motori mentre le hostess illustrano le procedure di sicurezza, la domanda che sorge spontanea è una sola: quanto è sicuro viaggiare in aereo? Come ogni anno la AirlineRatings ha stilato la classifica delle venti compagnie aeree più sicure al mondo. Nel 2015 ha confermato l’oro la compagnia australiana Qantas Airlines Limited, compagnia con sede a Sidney che conta oltre trentacinquemila dipendenti.

La compagnia si è aggiudicata ininterrottamente il primo posto dal 2012, grazie alla storia quasi secolare della compagnia che ha accumulato – secondo AirlineRatings – «uno straordinario record di primati nelle operazioni per la sicurezza». La compagnia aerea australiana è ritenuta leader in settori come lo sviluppo del sistema di navigazione aerea. Ed è stata fra le prime al mondo a predisporre un monitoraggio in tempo reale dei suoi motori, per gli aerei di tutta la sua flotta, con comunicazioni via satellite che hanno permesso di rilevare i problemi prima che diventassero più importanti.

La medaglia d’argento e di bronzo spettano invece rispettivamente ad Air New Zealand, la compagnia aerea della Nuova Zelanda, e all’americana Alaska Airlines, che ha sede a Seattle. Lo stesso sito, per la prima volta, ha stilato anche la classifica delle dieci compagnie low cost più sicure, che in ordine alfabetico sono: Aer Lingus, Flybe, HK Express, Jetblue, Jetstar Australia, Thomas Cook, TUI Fly, Virgin America, Volaris and Westjet.

Negli ultimi anni gli incidenti aerei hanno spesso occupato le prime pagine dei giornali. Tra questi, la perdita di due aerei della Malaysia Airlines nel 2014, quello abbattuto in Ucraina e l’altro disperso mentre sorvolava l’oceano Indiano, oltre ai disastri che hanno coinvolto l’anno scorso il volo della GermanWings (il volo 9525 decollato il 24 marzo da Barcellona e diretto a Dusseldorf che si è schiantato sulle Alpi di Provenza con 150 persone a bordo) e l’aereo Metrojet in Egitto. Ma qui a parlare chiaro sono le statistiche.

La verità è che viaggiare in aereo continua a essere incredibilmente sicuro e, nonostante gli ultimi incidenti, lo sta diventando ancora di più. L’anno scorso ci sono stati 560 morti su 3,6 miliardi di passeggeri trasportati, una percentuale dello 0,000016 per cento. Siamo sotto la media degli ultimi dieci anni, che si attesta sui 714 morti, e molto al di sotto dei 1.597 morti su 141 milioni di passeggeri registrati cinquant’anni fa (comunque un insignificante 0,001 per cento).

Un elemento su cui riflettere è che le morti sugli aerei sono sempre più spesso provocate, piuttosto che da guasti tecnici, da azioni dolose, che non sono variabili tenute in considerazione nella classifica di AirlineRatings.  Ecco le venti compagnie aeree più sicure al mondo in ordine alfabetico:

– Air New Zealand

– Alaska Airlines

– All Nippon Airlines

– American Airlines

– Cathay Pacific Airways

– Emirates

– Etihad Airways

– Eva Air

– Finnair

– Hawaiian Airlines

– Japan Airlines

– Klm

– Lufthansa

– Qantas

– Scandinavian Airline System

– Singapore Airlines

– Swiss

– United Airlines

– Virgin Atlantic

– Virgin Australia