Le 5 Migliori Start-Up Per Comprare Online Senza Carta di Credito

L’e-commerce ha stregato il Web con le sue enormi potenzialità per raggiungere e soddisfare tutte le tipologie di clienti. Tuttavia, la sua celebrità è dovuta anche alle numerose insidie che si nascondono negli acquisti online, prima fra tutte la protezione dei dati bancari.

In alcuni casi, soluzioni come Paypal sono l’ideale per superare i pregiudizi iniziali, in altri le diffidenze superano il fascino della tecnologia in favore del classico negozio fisico, con il contatto umano dei commessi e la prova materiale del prodotto.

Infatti, sempre più spesso le app dei negozi sono sfruttate come catalogo da sfogliare in vista della visita al negoziante per completare l’acquisto. In questo quadro, l’Italia si inserisce come uno tra i Paesi più diffidenti per lo shopping in rete: il motivo principale è proprio il rifiuto a divulgare i dati delle proprie carte, anche se prepagate.

In questo gap di mercato si inseriscono le idee brillanti di imprenditori che, grazie alla loro app, permettono di prenotare online il prodotto senza vincoli ed effettuare l’acquisto presso il negozio fisico.

Un servizio vantaggioso, che soddisfa il bisogno dei clienti diffidenti e dei piccoli negozianti sempre più oppressi dal Web. In effetti, sfrutta la tecnologia a vantaggio del mondo reale, fatto di piccoli negozi che non hanno né le competenze tecniche per gestire anche il versante digitale né la capacità di fare una pubblicità efficace dei propri prodotti.

Il virtuale viene piegato al servizio di un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: la vista dell’abito perfetto, il profumo della novità, il suono del messaggio “Operazione eseguita”, il tatto dei tessuti stirati che scivolano perfettamente sul corpo. “Prenota e Ritira” è il motto delle 5 start-up selezionate da Smartweek.

5 –Spiiky

spiikySpiiky è un portale e app che raggruppa molteplici settori merceologici, tra cui anche “Auto e Moto”. Offre la possibilità di scaricare il coupon di un’offerta senza versare alcun anticipo. Il pagamento si effettua presso il negozio, dopo aver usufruito della promozione. È attiva in diverse città: Modena, Bologna, Reggio Emilia, Rimini, Parma, Mantova e Roma.

4 – Shop-Pin

shop-pinIl loro motto è “Ci piace pensare di essere l’amico che ti consiglia un negozio”. Shop-pin offre ogni genere di prodotto: dagli integratori ai servizi di consulenza strategica. Il procedimento è sempre il medesimo, i prezzi sono i più vantaggiosi e i prodotti a portata di click.

3 – Shoppaz

shoppazCon oltre 60 categorie merceologiche, Shoppaz fornisce gli orari dei negozi e le foto dei prodotti. I coupon sono forniti direttamente dal negoziante che, partecipando gratuitamente, entra a far parte di una nuova community per negozi in Italia. La connessione con i Social Network permette la costante condivisione dei contenuti a un bacino maggiore di clientela.

2 – Papèm

papemNata a Milano da quattro giovani imprenditori, Papèm si è espansa anche a Palermo. Oltre i classici servizi di geolocalizzazione e vetrina digitale, Papèm si distingue anche per la possibilità di trovare ispirazioni e offerte personalizzate in base allo stile dell’utente. Il riscatto del coupon avviene in negozio con l’attivazione del bluetooth.

1 – Mypushop

mypushopMypushop si estende anche al settore della ristorazione. Offre anche un servizio di comunicazione istantanea grazie ai messaggi e alle notifiche. In questo modo, il negoziante può pubblicizzare le proprie iniziative e gestire le prenotazioni in modo efficiente, senza la necessità di particolari competenze tecniche. La creazione e l’aggiornamento della vetrina digitale viene effettuata direttamente dal negoziante e richiede pochi minuti; Mypushop offre assistenza costante sia agli utenti sia ai negozianti.