Bruxelles è il centro della vita economica, politica e culturale belga e internazionale. È la sede delle istituzioni della Unione europea e del Consiglio Permanente della NATO. Dinamica e multilingue, è indispensabile diplomaticamente, ma è anche un importante polo economico. È valutata positivamente da aziende internazionali, delegati e turisti per la sua accessibilità e il suo carattere aperto e cosmopolita. Vero melting pot di culture, la città è particolarmente famosa per il suo contributo creativo in molti settori: danza classica e contemporanea, jazz, cartoni animati, moda e arti visive. Non stupisce, quindi, che in questa città siano presenti anche alcune delle migliori università d’Europa. Qui di seguito vi elenchiamo le migliori cinque!
1. Libera Università di Bruxelles
Capitale della Cultura nel 2000, è rinomata per la sua estrema ricchezza di musei e monumenti notevoli, che vanno dall’Art Nouveau ad una architettura più contemporanea, per non parlare degli edifici medievali. Un’università multiculturale, con più di un terzo di studenti e ricercatori stranieri. La Libera Università di Bruxelles ha reso realtà quotidiana l’immagine internazionale di Bruxelles. La sua dinamicità si traduce in numerosi accordi, collaborazioni e partenariati speciali con alcune delle migliori università del mondo.