Le 6 Cose da Non Fare per Studiare Meglio

Ci sono centinaia di articoli sul web pronti a dispensare utili consigli su come studiare meglio (anche noi ne abbiamo! questo, per imparare a prendere appunti nel mondo migliore, e anche questo, per capire come organizzare lo studio). Ma quali sono invece le cose peggiori da fare? Quali sono i ‘NO’ assoluti da evitare in periodo di studio? Strano ma vero, ci sono abitudini che riteniamo efficaci che invece si rivelano tutt’altro che produttive. Ecco quindi 6 cose da NON fare per studiare meglio:

1)   NON LASCIARE TUTTO ALL’ULTIMO MINUTO. Anche se non sei proprio il tipo che regge ore e ore di studio continuativo, cerca di venire incontro alla tua concentrazione diluendo la mole di materiale da studiare nelle settimane prima della prova, con poche ore di lavoro al giorno: arriverai al giorno prima dell’esame fresco e dovrai solo ripassare.

2)   ALLONTANATI DALLE DISTRAZIONI. Nessuno ti chiede di chiudere in un cassetto il cellulare (anche se sarebbe un buon metodo), ma Facebook, Whatsapp, Twitter, Instagram, YouTube e l’accesso ad internet in generale possono essere una grande fonte di distrazioni. La soluzione? Disinstalla per un certo periodo le app più ‘distraenti’ dal cellulare, imponiti di controllare il telefono solo ogni tanto (spegnilo!) e installa sul tuo computer dei semplicissimi programmi per impedire l’accesso a certi siti in un arco di ore prestabilito.