La “Nazione arcobaleno” rappresenta un incredibile ambiente multiculturale. Definito come uno dei Paesi in via di sviluppo, facente parte del BRICS, sta vivendo un impressionante boom economico. Città che diventano sempre più moderne, fanno del Sudafrica, una Nazione sul trampolino di lancio. Analizzando la classifica di QS sui migliori atenei dei BRICS, Smartweek vi mostrerà i primi 8 atenei del Paese di appartenenza di Nelson Mandela.
- Università di Cape Town
L’Università di Cape Town, la prima del Sud Africa, occupa l’11esimo posto nella classifica redatta da QS. Inoltre esso è il più antico ateneo della Nazione africana, essendo stato fondato nel 1829. Possiede un campus pittoresco nel Western Cape Province. La ricerca pubblica dell’Università di Cape Town annovera 5 premi Nobel e l’ospedale dove si svolse il primo trapianto di cuore. Si segnala anche per ottimi dottorati di ricerca, confermando la tendenza degli atenei sudafricani. - Stellenbosch University
La seconda università sudafricana è l’ateneo di Stellenbosch. Soprannominata ‘City of Oaks’ per via del grande numero di alberi di querce piantato nella cittadina. L’università pubblica di ricerca venne fondata nel 1863. Oltre al campus principale di Stellenbosch, l’ateneo ha altre sedi a Tygerberg, Bellville Park e Saldanha. Possiede inoltre un importante sede di Ingegneria elettronica. - Università di Witwatersrand
L’Università di Witwatersrand è situata nel Nord e nella parte centrale di Johannesburg, una delle aree metropolitane più grandi del mondo. Comunemente chiamata Wits University, è la terza università più antica del sudafrica. Comprende 28mila studenti e 3.200 membri di facoltà. Come per le altre università sudafricane, si stima alto il numero di dottorati di ricerca. - Università di Pretoria
L’Università di Pretoria è una delle più grandi del sudafrica. Segue programmi sia in lingua inglese che in lingua africana ed è il campus più importante della città di Pretoria. Occupa la posizione numero 43 nel ranking BRICS. Conta oltre 45mila studenti e vanta una scuola di Veterinaria, la seconda più antica in Africa. Le sue 9 facoltà vanno dall’Economia alle Scienze umane, dalla Giurisprudenza alla Teologia. - Università di KwaZulu-Natal
L’Università di KwaZulu-Natal, nacque dalla fusione dell’University of Natal e dell’University of Durban-Westville. I suoi 5 campus si trovano tutti nella provincia di KwaZulu-Natal, conosciuta come la “Garden Province”. Inoltre è stato recentemente inaugurato nell’ateneo il KwaZulu-Natal Research Institute for Tuberculosis and HIV, in cooperazione con l’ Howard Hughes Medical Institute. L’ateneo si assesta alla 60esima posizione nel ranking QS. - Università di Johannesburg
Nella classifica di QS si posiziona subito dietro all’Università di KwaZulu-Natal, alla posizione numero 61. Si tratta di un ateneo relativamente recente, fondato dall’unione della Rand Afrikaans University (RAU), della Technikon Witwatersrand (TWR) e della Soweto and East Rand campuses of Vista University nel 2005. Comprende 9 facoltà con oltre 90 dipartimenti. Conta oltre 50mila studenti. - Rhodes University
Situata a Grahamstown nella provincia di Eastern Cape, Rhodes University, è la più vecchia di 4 università di questa provincia ed è un’università pubblica, con oltre 7mila studenti che frequentano l’ateneo ogni anno. Nella classifica dei BRICS, occupa la 72esima posizione e riveste un ruolo importante per la ricerca, sebbene si tratti di un ateneo relativamentente piccolo. - University of the Western Cape
Situata a Bellville, sobborgo di Cape Town, la città più a sud del Sud Africa. L’università è integrata perfettamente all’interno di un contesto multirazziale ed i suoi ex-alunni più importanti includono politici, diplomatici, autori e CEO della coppa del Mondo del 2010 in Sud Africa. L’università si posiziona 88esimo posto nella classifica redatta da QS.