La voglia di limitare geograficamente la propria identità culturale, il desiderio d’indipendenza, la speranza di racchiudere un popolo sotto una stessa bandiera e sotto una stessa legislazione sono stati da sempre i principali vettori che hanno portato, nel corso della storia, alla fondazione di nuovi stati. Tuttavia, non sempre la volontà di una popolazione di affermarsi giuridicamente è coincisa con il riconoscimento da parte delle istituzioni internazionali. E’ in questo modo che si entra in contatto con una delle realtà più curiose e stravaganti del panorama politico internazionale: le Micronazioni.
Un Micronazione è un lembo di terra che pretende di essere una nazione indipendente e sovrana, ma non è riconosciuta dai governi mondiali. Esse sono state fondate per motivi molto diversi tra loro: proteste, promozione di un determinato territorio attraverso il turismo e, perché no, anche il divertimento. I rapporti ufficiali dicono che, al Mondo, oggi ce ne siano più di 400. Il fotografo francese Leo Delafontaine dal 2012 le ha cercate, scovate in ogni angolo di Mondo, e fotografate, mostrando a tutti questi posti unici e affascinanti.