Lo sviluppo urbano in Europa ha avuto caratteri diversi durante la storia, ma è nel XX secolo che il continente europeo ha conosciuto un notevole sviluppo demografico. L’Europa presenta una ricchissima varietà di forme urbane, piccole e medie città, sviluppate nelle vicinanze dei centri produttivi.
Il territorio europeo è costellato da centri urbani e questa concentrazione di popolazione urbana forma la megalopoli più vasta al mondo. Basti pensare che, Mosca e Istanbul, sono nominate nell’elenco delle dieci città più popolose al mondo. Le principali nazioni europee maggiormente popolate sono la Russia (140.873.647 abitanti), la Germania (82.166.671), la Francia (64.999.988), il Regno Unito (62.032.247) e al quinto posto l’Italia (59.870.123).
La maggior parte dei cittadini dell’Unione Europea vive in zone urbane. Smartweek, consultando i dati della United Nations Statistics Division, ha stilato una classifica delle città più popolose d’Europa.
22. Milano – 1,333,670 Abitanti