Confraternite Tedesche: uno Stile di Vita

La vita studentesca dei college americani ci è stata raccontata in mille film, tanto da aver formato negli anni un vero e proprio filone cinematografico – i “college movies”, appunto. Questo universo di vita extrauniversitaria fatto di sport di squadra, rivalità accese e party trasgressivi ad alto tasso alcolico è ben radicato anche nelle collegiate universities del Regno Unito, quali Oxford, Cambridge e Durham, mentre in Italia le società goliardiche, i collegi e i convitti non hanno mai giocato lo stesso ruolo.

Eppure è proprio nel nostro Paese che vanno ricercate le origini di queste forme di aggregazione, che sono poi state esportate, tra gli altri Paesi, anche in Germania. Durante il Medioevo, gli studenti che venivano da tutta Europa per frequentare l’Alma Mater di Bologna si raggruppavano nelle cosiddette “nationes”, a seconda della loro provenienza geografica. Nonostante il latino fosse la lingua franca del mondo accademico, faceva comunque piacere ricreare un piccolo pezzo del luogo d’origine per chi distava decine di giorni di viaggio da casa.