Nell’immaginario collettivo le città degli Stati Uniti appaiono come delle gigantesche metropoli tutte grattacieli, intasate dal traffico cittadino e composte da un variopinto viavai di persone. Ma come apparivano le grandi città statunitensi 100 anni or sono?
Woodward Avenue, Detroit, Michigan, nel 1917.
Atlantic City, 1910.
La via principale di Memphis, Avenue Gayoso, 1910.
Stazione ferroviaria di collegamento tra Louisville e Nashville, Florida, nel 1910.
Forsyth Street, Jacksonville, Florida, nel 1910.
La spiaggia di Atlantic City, 1915.
Grant Avenue, San Francisco, dopo un terremoto, nel 1906.
Carri per il trasporto dei prodotti dell’azienda lattiero-casearia Thompson, Washington, nel 1927.
Washington, DC, 1914.
Cadillac Square, Detroit, Michigan, 1916.
9th Street, Washington DC, 1915.
Strada principale di Richmond, Virginia.
Angolo tra la 5th Avenue e la 42nd Street, New York, 1910.
Broad Street, al nord di Spruce Street, Philadelphia, 1905.
Veduta del Manhattan Bridge visto da Brooklyn, 1909.
Incendio nella 55th Street, New York, 1915.
5th Avenue, New York, 1913.
Wabash Avenue, Chicago, 1907.
La biblioteca pubblica di New York, 1915.
Wall Street, New York, 1911.
5th Avenue, New York, 1913.
Manhattan, 1907.
Parte nord della 5th Avenue, New York, 1913.
City Hall di New York.
Dexter Avenue e il Campidoglio, Montgomery, Alabama, nel 1906.
Valnut Street, Cincinnati, Ohio, 1910.
Washington, DC, 1913.
Broadway e il palazzo del “The Times”, New York, 1915.
Sede del Governo a Cincinnati, Ohio, nel 1905.
Boston, Massachusetts, 1906.
New York, 1905.
Grand Central Station e Hotel, Manhattan, New York, 1903.
Treasury Building (Palazzo del Dipartimento del Tesoro), Washington DC, 1913.
Ufficio postale, Brooklyn, New York, 1906.