Le Nuove Tecnologie che Cambiano l’Università

Molte università in tutto il mondo fanno uso delle nuove tecnologie, dalle applicazioni per smartphone alle lezioni interattive in aula. Oggi, la tecnologia è parte integrante della vita di ogni studente universitario. Mentre alcune università utilizzano tecnologie già affermate come intranet, e-mail, catalogo di ricerca bibliografica, altre hanno un approccio decisamente più innovativo.

Applicazioni per smartphone che rendono più semplice la vita degli studenti

La Northeastern State University negli Stati Uniti ha recentemente annunciato il lancio, per gli studenti dei suoi tre campus, dell’applicazione GuardianSentral per smartphone. L’applicazione, compatibile con iPhone e Android, è stata progettata per aiutare gli studenti a sentirsi più sicuri all’interno del campus. Se uno studente dovesse sentirsi minacciato, avrebbe la possibilità di utilizzare questa app che gli permette di inviare un avviso di pericolo alla polizia del campus, compresi i dettagli della sua posizione. Sono presenti anche le opzioni “check-in” e “follow me“. La prima consente agli studenti di impostare il tempo entro il quale dovrebbero essere in un certo luogo: se non arrivano entro il tempo stabilito, viene automaticamente avvisata la polizia del campus. La seconda consente di tracciare gli studenti da un luogo ad un altro, assicurandosi che raggiungano la destinazione in modo sicuro. Anche se può sembrare un po’ strano essere “seguito” dai servizi di sicurezza del campus, il tracking GPS viene attivato solo se uno studente avvia l’applicazione!

Il Politecnico Federale (ETH) di Zurigo, in Svizzera, utilizza applicazioni per smartphone (più per la condivisione delle informazioni, piuttosto che per sicurezza). L’applicazione ufficiale di ETH-Zurigo, recentemente rilanciata in una versione aggiornata, consente al personale e agli studenti di controllare il calendario degli eventi universitari, leggere le ultime notizie del campus, localizzare le aule e controllare le offerte dei ristoranti del campus. Gli utenti possono anche accedere ai contatti di tutto lo staff universitario, visionare l’indirizzo email, il telefono e la localizzazione dell’ufficio. Koni Osterwalder è a capo del gruppo che implementa e valuta l’uso delle nuove tecnologie nell’insegnamento al Politecnico di Zurigo. Egli afferma che le università non possono ignorare il fatto che l’ “ICT sta trasformando quasi ogni aspetto della nostra vita personale e professionale.”