Si terrà anche quest’anno la competizione SocialAppItalia giunta alla sua seconda edizione e aperta a tutte le start up che sviluppino idee sostenibili dal punto di vista economico-finanziario e che abbiano un alto impatto sociale. SocialAppItalia si avvarrà, quest’anno, delle competenze di professori universitari, manager di imprese, investitori, giornalisti, esponenti e founder di startup italiane per valutare le idee proposte. Questi andranno a costituire i quattro Comitati (manageriale, tecnico, etico, startup) attraverso cui avverrà la valutazione. L’esito finale sarà la sintesi di una valutazione dei quattro comitati, che andranno rispettivamente ad analizzare: scalabilità, innovazione, impatto sociale e sostenibilità. SocialAppItalia si impegna a far diventare i vincitori Social Entrepreneurs in 90 giorni. Inoltre mette loro a disposizione: Supporto manageriale da parte di studenti della Bocconi e della Cattolica, Sviluppo dell’App offerto da Thincking Technologies, una borsa di studio presso il Talent Garden, una postazione per 3 mesi offerta dall’incubatore tornise Istarter e una borsa di studio per 3 mesi nell’incubatore a San Francisco di Mind The Bridge Fondation.
Domani si terrà il primo evento di presentazione alle ore 17 presso l’Università Cattolica di Milano e a seguire Bocconi e Politecnico. L’evento finale si terrà nell’aula magna della Bocconi intorno al 29 maggio. Noi di Smarweek saremo partners dell’iniziativa insieme a Uber, Jecatt, Jade Italia, Bs.Hive, BYSE, IB&IIY, thinking technologies, startmiup, speedmiup, mariux apps e Tecnam.
Per rimanere aggiornati sull’evento basta seguire la pagina Facebook e il sito dedicati:
https://www.facebook.com/socialappitalia?fref=ts