3) Opportunità “Imprenditoriali”
Lo studio cita come metodo efficace di coinvolgimento dei millennials nel luogo di lavoro il dar loro quante più possibilità imprenditoriali possibili, giocando sulla loro creatività.
AIESEC é sicuramente un’organizzazione in cui l’imprenditorialità è quotidianamente presente. Ogni singolo membro ha la possibilità di creare il proprio progetto, di innovare, di cambiare qualcosa nell’organizzazione.
La stessa filosofia è stata presente nel nostro team dal primo giorno: chiunque ha il pieno controllo della propria area di competenza e ha la possibilità di cambiarla, di aggiungere, togliere, di giocare le proprie carte come meglio crede. E se si sbaglia? Si impara.
E se siamo tutti alla prima esperienza? Eccome se lo siamo, è così che AIESEC funziona. Ma più responsabilità significa più attenzione, impegno, e ownership dei risultati. Ed eventualmente, dei fallimenti. Completa libertà, con pochi stabili paletti. E le decisioni difficili si prendono insieme.
Attività al di fuori della routine lavorativa vengono accettate ed incentivate: se qualcuno del mio team desiderava partecipare a conferenze all’estero, ha sempre visto esaudito il suo desiderio. Vuoi imparare? Ne siamo felici, e lo incoraggiamo.
La libertà di fare, di creare, di portare un contributo concreto è stato uno dei fattori più apprezzati tra chi ha poi deciso di restare in AIESEC.